Precedente / Successivo

Fumetti: Tavole e Illustrazioni Originali

venerdì 09 maggio 2025, ore 11:00 • Roma

457

Ferenc Pintér

Battaglione Donne, 1983

Stima

€ 2.000 - 3.000

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 2.000

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta venerdì 09 maggio 2025 alle ore 11:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

tempera su cartoncino
25,5 x 37,5 cm
Originale di copertina realizzato dal Pintér per il romanzo "Battaglione Donne" di Heinz G. Konsalik, edito dalla Oscar Mondadori nel 1983. Seconda guerra mondiale, fronte orientale, tra Peter Hesslich, maresciallo capo della Wehrmacht, e Stella Antonovna, tiratrice scelta di un reparto speciale femminile dell'Armata Rossa, la guerra impone che ci sia soltanto odio. Gettati in mezzo al fuoco senza sosta delle armi, il loro dovere è uccidersi a vicenda. Invece, vicendevolmente, si ameranno, nonostante i contrasti insormontabili e l'ineluttabile corso del conflitto. Si ameranno con la stessa violenza che contraddistingue la guerra, e, sulle sue macerie, riusciranno anche a costruirsi un futuro, come qualche volta la fortuna concede agli eroi. Tra le voci più complesse e creative della grafica del XX secolo, Pintér con le sue illustrazioni ha lasciato un segno a livello mondiale, la sua opera è caratterizzata dall'impostazione grafico-cartellonistica mitteleuropea, la sua espressività risente di una cultura pittorica e artistica profondissima, con citazioni e richiami talvolta espliciti, talvolta sotterranei e incrociati. Dalla sua mano sono nate illustrazioni potenti e sintetiche, racconti in un'immagine, ormai divenute parte dell'immaginario collettivo. Celebri sono le copertine Mondadori. Firmato.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare fumetti@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Altri lotti

Ostrogoti
458

Ferenc Pintér

Ostrogoti, 1991

Stima € 700 - 1.200

Base d'asta € 700

La fuga
459

Ferenc Pintér

La fuga, anni 70

Stima € 700 - 1.200

Base d'asta € 700

Belle lettere
461

Antonio Rubino

Belle lettere, 1950

Stima € 450 - 800

Base d'asta € 450

The Adventures of Sir Prancelot
462

John Ryan

The Adventures of Sir Prancelot, anni 70

Stima € 100 - 300

Base d'asta € 100

L'uomo ha sempre più fretta
463

Enrico Sacchi

L'uomo ha sempre più fretta, anni 60

Stima € 250 - 500

Base d'asta € 250

Divina Commedia: Inferno
464

Giuseppe Scalarini

Divina Commedia: Inferno, 1903

Stima € 400 - 800

Base d'asta € 400

La Guerra
466

Giuseppe Scalarini

La Guerra, primi del 900

Stima € 150 - 350

Base d'asta € 150

Il Kaiser e Napoleone
467

Giuseppe Sidoli

Il Kaiser e Napoleone, anni 10

Stima € 300 - 600

Base d'asta € 300

Continua a sfogliare il catalogo