Precedente / Successivo

Il Bel Viaggio / Asta di beneficenza

martedì 06 maggio 2025, ore 22:30 • Milano

12

Antica Corte Pallavicina - Fratelli Massimo e Luciano Spigaroli

Che Culatello...di Zibello

Base d'asta

€ 500

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 500

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta martedì 06 maggio 2025 alle ore 22:30

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Prodotto culinario
4 Kg Culatello DOP di Zibello Oro Spigaroli, oltre 24 mesi di stagionatura.

Il Culatello, il cosiddetto Re dei salumi, dal sapore delicato e dolce con il suo colore rubino, trasparente in ogni sua fetta, ha la corporea tenerezza di un prodotto di irripetibile regalità. È patrimonio e ricchezza diquella preziosa terra avvolta dalle romantiche nebbie della bassa parmense la quale si adagia lungo la riva destra del grande fiume Po. È un prodotto di alta salumeria ricavato dalla parte alta della coscia del suino.Vanta pochi ingredienti naturali: sale, pepe, un po’ d’aglio in infusione nel vino e tanto tempo e maestria.

I nostri Culatelli vengono prodotti come una volta: dopo un massaggio con vino Fortana e aglio, si procede alla salatura con sale e pepe spaccato. Si passerà poi all’invescicamento, alla legatura e, dopo una breve asciugatura, comincerà la stagionatura che terminerà all’interno delle storiche cantine dell’Antica Corte Pallavicina che risalgono al 1320.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare info@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.