Precedente / Successivo

Il Bel Viaggio / Asta di beneficenza

martedì 06 maggio 2025, ore 22:30 • Milano

5

Jermann, Tenuta San Leonardo

Visita nella Cantina di Ruttars con degustazione + Cassa in legno da 6 annate

Base d'asta

€ 700

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 700

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta martedì 06 maggio 2025 alle ore 22:30

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Experience valida per 2 persone
L’esperienza comincia dall’esterno della tenuta, per poi passare ai locali dove i vini vengono prodotti e affinati. A conclusione della visita, sarà possibile degustare i nostri vini, accompagnati da piatti tipici tradizionali.
Omaggio: 1 bottiglia di Capo Martino annata 2015 in formato Magnum.

Cassa in legno da 6 annate
2019, 2016, 2013, 2011, 2008, 2000 - formato: 6 bottiglie da 0,750 l
Vino simbolo della Tenuta San Leonardo, affonda le radici nella sua storia millenaria.
Un classico taglio bordolese di aristocratica eleganza e straordinaria longevità.
Tenuta San Leonardo è un giardino di vigne e rose protetto dalle imponenti montagne trentine che smorzano i freddi venti nordici, mentre il fondovalle accoglie e regala il tepore del lago di Garda. La tenuta è un mondo antico dove le pazienti pratiche di cantina, ancora assolutamente artigianali, regalano vini che sono autentici gioielli dell’enologia italiana distinguendosi per freschezza, armonia ed un’innata eleganza.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare info@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.