Prev / Next

Old Master Paintings

Tuesday 30 May 2023, 11:00 AM • Rome

Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Unable to open [object Object]: Error loading image at /wp-content/themes/finarte/assets/img/default_no_lot_preview.jpg
Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Unable to open [object Object]: Error loading image at /wp-content/themes/finarte/assets/img/default_no_lot_preview.jpg
Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Unable to open [object Object]: Error loading image at /wp-content/themes/finarte/assets/img/default_no_lot_preview.jpg

134

Scuola dell'Italia centrale, secolo XVII

Allegorical scene

Estimate

€ 2.000 - 4.000

Sold

€ 3.612

The price includes buyer's premium

Information

oil on canvas
97 x 137 cm

Il significato di questa misteriosa immagine può forse essere ricondotto a due figure allegoriche, qui combinate insieme, descritte da Cesare Ripa nella sua Iconologia: l'Anima ragionevole e beata e il Desiderio di Dio. La prima è una donna alata con la stella sulla testa (anche se con il volto velato), mentre la seconda è una figura maschile, sempre alata, con la mano al petto e con un cervo per attributo. La seconda figura angelica sembra invitare la donna verso sinistra, dove si scorge una sorgente o polla d'acqua: pertanto il significato complessivo dell'opera potrebbe essere quello, evocato anche dal Ripa, dell'anima che desidera dissetarsi alla parola e alla grazia di Dio.