Stima
€ 3.200 - 3.600
Aggiudicato
Offerta attuale Base d'asta
€ 1.600
La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata(0 offerte, riserva non raggiunta)
Il lotto si chiude tra
Informazioni
sedia in policarbonato e gambe in legno verniciate nero semilucido, eseguito a mano.
Produzione Edra
Giochi di luce e trasparenze per questa sedia che ha seduta e schienale formati da un unico ricamo prezioso di estruso di policarbonato, eseguito a mano. Poggia su quattro gambe di legno verniciate di nero semilucido. Ogni sedia della collezione di Jacopo Foggini è una scultura diversa dalle altre. Altezza dello schienale, larghezza, forma, “polveri e imperfezioni”, colore e distribuzione della materia, modellata a mano, rendono ogni esemplare prezioso e unico. Ogni sedia ha un suo carattere, elegante e individuale.
Gina in verde salvia ha accompagnato gli atleti di Casa Italia a Tokyo 2020 diventando parte del racconto olimpico, che non è solo competizione sportiva, ma simbolo di eccellenza e di impegno. Valori che Edra condivide attraverso la partnership con il CONI.
Le sedie disegnate da Jacopo Foggini, formate da un unico ricamo prezioso di policarbonato eseguito a mano e in colori speciali ispirati alla natura, hanno illuminato i tavoli del ristorante della The Kihinkan – Takanawa Manor House, la casa degli azzurri in Giappone, con le loro trasparenze e giochi di luce e in armonia con l’eleganza e la storia della dimora. La scelta di donare Gina porta con sé la memoria di quell’esperienza, il legame con chi ha gareggiato per superare i propri limiti, la bellezza del gioco e del gesto, olimpico e artistico.
Giochi di luce e trasparenze per questa sedia che ha seduta e schienale formati da un unico filo che forma un ricamo prezioso di policarbonato, tutto eseguito a mano.Ogni pezzo è unico e poggia su quattro gambe di legno verniciate di nero semilucido, rimovibili.Preziosa ed elegante, si inserisce in ambienti contemporanei e antichi con disinvoltura.