Informazioni
I opera: La Prima Guerra di Castro (1641-1644), scatenata da papa Urbano VIII contro il duca di Parma Odoardo Farnese, fu all’origine di un duro scontro politico, ideologico e culturale tra la fazione che difendeva le ragioni dei Farnese e quella che appoggiava i Barberini. Nei giorni in cui le milizie del papa si spinsero fino ai confini del ducato di Parma, Ferrante Pallavicino pubblicò la Baccinata, libello a difesa dei Farnese, in cui si rimproverava al papa di non essere un ministro di pace. Qualche tempo dopo, Tommaso Tomasi (1608-1658) rispose con la pubblicazione dell’Antibacinata, un libello che confutava le tesi di Pallavicino e difendeva le ragioni del papa e della Santa Sede.