Immagine asta

Vini e Distillati

mercoledì 19 giugno 2024 e giovedì 20 giugno 2024, ore 15:00 • Milano

L'asta inizierà tra

0 giorni 0 ore

Scopri i lotti Elenco venduto

ASTA 247

Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.

Asta ricca e variegata organizzata in due tornate; nella prima grandi vini italiani ed esteri delle regioni più celebri: Piemonte e Toscana in primis per l'Italia, con un'importante verticale di Ornellaia e una interessante selezione di Sassicaia; grandi bottiglie dalla Francia, con la Borgogna protagonista.

Nella seconda tornata presentiamo un'importante collezione di vini di Bordeaux di uno dei protagonisti della distribuzione di vini e distillati in Italia; le bottiglie delle annate 1993-2000, comprate direttamente dalle aziende produttrici o dall'importatore pe l'Italia, sono state conservate in una cantina a temperatura e umidità controllate e presentano livelli di riempimento e colore perfetti. Chiude la seconda tornata una selezione di distillati con rum e whisky rari e di straordinaria qualità.

INDIRIZZO
Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)

NOTE IMPORTANTI
Per questa asta le commissioni sono pari al 22% del prezzo di aggiudicazione.

Tornate

Mercoledì 19 giugno 2024, ore 15:00 - TORNATA 1 (lotti 1-243)
Giovedì 20 giugno 2024, ore 15:00 - TORNATA 2 (lotti 244-485)
MODULO OFFERTE
Scarica qui il modulo offerte

Esposizione

Visione dei lotti solo su appuntamento
Fino a martedì 18 giugno dalle ore 10:00 alle 18:00

Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)

Per maggiori informazioni e appuntamenti:
vini@finarte.it
02 3363801


Le aste di Vini e Distillati sono collaborazione con

Condizioni di Vendita

Con l'attuazione di un'offerta si dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali di Vendita

Ricercando tra collezioni prestigiose, il Dipartimento seleziona e cataloga vini pregiati e rari di scenario internazionale, con particolare attenzione ai vini italiani. Tra le bottiglie più apprezzate dai collezionisti e amatori si confermano per l’Italia i Supertuscan – come Sassicaia, Masseto, Solaia, Ornellaia – e vini come l’Amarone di Quintarelli e Dal Forno, il Barolo Monfortino di Giacomo Conterno o di Mascarello e molti altri , il Brunello di Montalcino come Soldera; mentre per la Francia, i più importanti Châteaux di Bordeaux – come Lafite Rothschild, Latour, Mouton Rothschild, Cheval Blanc, Margaux – i famosi Domains di Borgogna – come Romanée-Conti, Ramonet, Comte de Vogué, Romanée-Conti, Coche Dury, Rousseau, Jadot, Mugnier, Dugat-Py, Sauzet, Ponsot – ed i prestigiosi Champagne, come Dom perignon, Cristal e Salon.

Per gli appassionati di distillati si offre una selezione dedicata di Whisky, Cognac, Rum e Armagnac pregiati, come Macallan.

I nostri esperti sono a disposizione dei clienti per valutazioni e consulenze in questo settore che vede sempre più crescita di interesse.

 

Le aste sono in collaborazione con

 

Contatti

Lotti in asta

Filtri

Filtra per