Immagine asta

Rare and Special: Second Chance Wine Auction

fino a lunedì 05 maggio 2025 • Online

I lotti inizieranno a chiudersi tra

0 giorni 0 ore

Scopri i lotti

ASTA 1025

Informazioni asta

Una proposta ampia e di qualità, che spazia dai più grandi vini del mondo e da distillati di pregio a bottiglie perfettamente affinate per la tavola degli intenditori.

Grandi nomi da Italia e Francia: Giacomo Conterno, Gaja, Rinaldi per il Piemonte, Masi e Tedeschi per il Veneto, Biondi Santi, Antinori e Frescobaldi per la Toscana, Mouton Rotschild per Bordeaux, Domaine de la Romanée Conti per la Borgogna, Dom Perignon e Krug per lo Champagne. Remy Martin per i Cognac Macallan per i whisky spiccano fra i distillati.

Completano l'offerta grandi bottiglie per tutti i palati, occasioni straordinarie da contendersi in una gara di gusto e curiosità dove il divertimento della competizione è garantito.

Si ricorda che lotti dell'asta a tempo verranno chiusi in modo indipendente a partire dalle 10:00 del 5. maggio a intervalli di un minuto. Gli orari di chiusura potranno subire variazioni in funzione delle offerte ricevute: il sistema prolungherà di 5 minuti la chiusura del lotto in caso di offerta ricevuta negli ultimi 3 minuti.

NOTA IMPORTANTE
Per questa asta non verranno rilasciati condition report dei lotti. Il dipartimento sarà comunque disponibile a inviare immagini dei lotti o fissare un appuntamento per la visione dei lotti.

Per maggiori informazioni: 
vini@finarte.it 
02 3363801

Condizioni di Vendita

Con l'attuazione di un'offerta si dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali di Vendita

Ricercando tra collezioni prestigiose, il Dipartimento seleziona e cataloga vini pregiati e rari di scenario internazionale, con particolare attenzione ai vini italiani. Tra le bottiglie più apprezzate dai collezionisti e amatori si confermano per l’Italia i Supertuscan – come Sassicaia, Masseto, Solaia, Ornellaia – e vini come l’Amarone di Quintarelli e Dal Forno, il Barolo Monfortino di Giacomo Conterno o di Mascarello e molti altri , il Brunello di Montalcino come Soldera; mentre per la Francia, i più importanti Châteaux di Bordeaux – come Lafite Rothschild, Latour, Mouton Rothschild, Cheval Blanc, Margaux – i famosi Domains di Borgogna – come Romanée-Conti, Ramonet, Comte de Vogué, Romanée-Conti, Coche Dury, Rousseau, Jadot, Mugnier, Dugat-Py, Sauzet, Ponsot – ed i prestigiosi Champagne, come Dom perignon, Cristal e Salon.

Per gli appassionati di distillati si offre una selezione dedicata di Whisky, Cognac, Rum e Armagnac pregiati, come Macallan.

I nostri esperti sono a disposizione dei clienti per valutazioni e consulenze in questo settore che vede sempre più crescita di interesse.

 

Per maggiori informazioni e valutazioni:

vini@finarte.it
02 3363801

 

Le aste sono in collaborazione con

 

Contatti

Lotti in asta

Filtri

Filtra per