Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

venerdì 15 dicembre 2023, ore 11:00 • Roma

130

Liceti, Fortunio

De nouis astris et cometis Aethereis., 1622

Stima

€ 9.000 - 10.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Venetiis, Apud Ioannam Guerilium, 1622 - 1623. In 4°, tre parti in un volume, ciascuna con proprio frontespizio e marca tipografica, pp. (52)-410-(2) numerazione continua. Restauro al terzo frontespizio. Lievi fioriture, leggermente rifilato al margine superiore, qualche macchia, bruniture, legatura coeva in piena pergamena difetti, titolo calligrafico.

Note Specialistiche

Rarissima edizione originale della prima opera a stampa che rappresenta gli anelli di Saturno. I sottotitoli dell'opera di Liceti datati 1622 e la Dedica datata 1 luglio 1622 dimostrano che questa è la prima rappresentazione pittorica della prima osservazione di Galileo degli anelli di Saturno. Poggendorff I, 1451; Riccardi I 38; Carli-Favaro 93 (p. 20). Fortunio Liceti, (Rapallo, 1575 - Padova, 1657) professore di filosofia e medicina a Bologna, fu uno degli scienziati italiani più prolifici del XVII secolo. Fu avversario ma anche amico rispettato di Galileo, con il quale ebbe un intenso scambio epistolare. Di formazione eminentemente aristotelica, Liceti scrisse con competenza di medicina, astronomia, scienze naturali, archeologia e letteratura.Nelle sue opere astronomiche, Liceti tentò di difendere la cosmologia e il geocentrismo aristotelico contro le nuove idee di eliocentrismo proposte da Galileo e dai suoi seguaci. Con l'apparizione delle famose comete del 1618 (che in seguito diedero vita al lavoro di Galileo, “Il Saggiatore”), Liceti pubblicò una serie di opere che sostenevano la visione aristotelica secondo cui le comete si verificavano nella sfera dei massimi livelli. Queste opere includevano “De novis astris, et cometis” (1623), “Controversiae de cometarum quiete, loco boreali sine occasu, parallaxi Aristotelea, sede caelesti, et exacta theoria peripatetica” (1625), “Ad ingenuum lectorem scholium Camelo Bulla” (pubblicato come appendice al suo lavoro del 1627 “De intellectu agente”), “De regulari motu minimaque parallaxi cometarum coelestium disputationes” (1640) ed infine il “De Terra unico centro motus singularum caeli particolar disputationes” (1640). Liceti usò questi studi principalmente per attaccare il punto di vista di G. C. Gloriosi (che era succeduto a Galileo come presidente della facoltà di matematica all'Università di Padova) e di S. Chiaramonti, che pubblicarono entrambi i loro contrattacchi aggressivi sulle opinioni di Liceti.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.