Precedente / Successivo

Leone Frollo: Maestro dell'Erotismo

giovedì 09 maggio 2024, ore 11:00 • Roma

57

Leone Frollo

Biancaneve - Robinson Culoè, 1974

Stima

€ 300 - 500

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

matita e china su cartoncino
14,5 x 20,5 cm
Tavola originale realizzata da Frollo per "Robinson Culoè", edita su Biancaneve n. 19 a pag. 1 dalla Edifumetto nel 1974. Basata sull'omonima fiaba, racconta le vicende dell'ingenua protagonista che viene iniziata alle gioie del sesso dai sette nani; la serie racconta le avventure sessuali di Biancaneve in un mondo di principi, regine e mostri, riuscendo a restare vergine sotto continui assalti sessuali per i primi quattro episodi, per poi divenire la principessa del sesso libero e gioioso per tutti. A dieci anni esatti dalla nascita di Diabolik e del fumetto nero, si consuma nelle edicole italiane una nuova rivoluzione, da una intuizione di Renzo Barbieri nasce "Biancaneve", suscitando grande scalpore e sconcerto sull'opinione pubblica. "Biancaneve" rivoluzionerà il modo di intendere e usufruire del fumetto, stravolgendo i luoghi comuni e gli stereotipi della società dell'epoca, inserendo nelle storie una provocante satira sociale e una, non velata, denuncia alla società bigotta, moralista e conservatrice, creando così un nuovo genere: le Sexy Favole per adulti.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare fumetti@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.