Precedente / Successivo

Incanti d'Arte

mercoledì 19 febbraio 2025 e giovedì 20 febbraio 2025, ore 15:00 • Roma

155

Coppia di grandi alari in bronzo. Da un modello di Niccolò Roccatagliata (Genova 1559-Venezia, 1629)

Stima

€ 4.000 - 6.000

Lotto venduto

€ 4.515

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

h tot cm 105
composti da tre elementi sovrapposti, base a volute con putti alati che sorreggono festoni che diramano dalle fauci di una testa leonina, fusto decorato da mascheroni e satiri angolari, sulla sommità un amorino con dardo

Note Specialistiche

Accompagnato da expertise di Ulrich Middeldorf, Firenze, 8 Settembre 1970, che li reputa "di bella fusione e di bella patina dell'epoca e di ottima conservazione"

 Al Museo Nazionale del Bargello, Firenze, è conservato il prototipo di Niccolò Roccatagliata (Genova 1559 circa- Venezia 1629), risalente al primo quarto del secolo XVII. La coppia di alari del Bargello testimonia l'adesione di Niccolò Roccatagliata al gusto tardo manierista che persisteva a Venezia per l'influenza del Vittoria, del Campagna e dell'Aspetti anche intorno allo scadere del XVI secolo e agli inizi di quello successivo




Contatta il dipartimento