Precedente / Successivo

Incanti d'Arte

martedì 12 marzo 2019, ore 10:30 • Roma

398

Macchiavelli, Alessandro

De veteri bononeno argenti bononiae dissertatio historico legalis Alexandri Macchiavelli ad illustrissimos, atque excelsos DD. vexilliferum justitiae et antianos consules primi bimestris 1721, 1721

Stima

€ 120 - 200

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Bologna, G.B. Bianchi, [1721]. In 4°. In antiporta tavola composta con le armi di di famiglie nobili bolognesi, frontespizio stampato in rosso e nero, ritratto dell'autore inciso in rame a piena pagina, nel testo numerose medaglie incise, in fine 3 tavole ripiegate, alone al margine superiore del frontespizio, fioriture, legatura posteriore in cartonato, lacune. Ex libris "Francisci Lisi J. C. Bonon" al contropiatto.
Edizione originale rara. Macchiavelli (1693 - 1766), in quest'opera ricostruisce (anche con il corredo di disegni della sorella) la storia del bolognino d'argento, descrivendo "varie monete antiche, che mai non hanno avuto esistenza" (Fantuzzi, p. 97), approfittando dell'occasione per esaltare avi illustri realmente esistiti, come il beato Alessandro Macchiavelli, domenicano e lettore di teologia, morto nel 1441 (Mazzetti, p. 187), o altri non esistiti o storicamente meno consistenti.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare info@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Altri lotti

Continua a sfogliare il catalogo