Precedente / Successivo

Incanti d'Arte

martedì 12 marzo 2019, ore 10:30 • Roma

344

Gualdo Priorato, Galeazzo

Il guerriero prudente, e politico, 1640

Stima

€ 200 - 400

Lotto venduto

€ 250

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Venezia, Bertani, [1640]. In 4°. Frontespizio architettonico riccamente inciso in rame da Fluret stemma reale di Francia e del cardinale Richelieu datato 1640 come la dedica, con piccolo foro di tarlo in basso a sinistra, capilettera e fregi xilografici, carte leggermente ingiallite, l'ultima allentata, pergamena rigida coeva con labbri, dorso liscio con autore e titolo manoscritti, piccoli fori di tarlo al dorso.
Prima edizione dell'opera in cui il conte Gualdo Priorato (Vicenza, 1606-1678) raccolse il frutto delle proprie esperienze per elargire consigli in materia militare ai suoi contemporanei, osservando soprattutto quanto si faceva all'estero, fuori dei territori italiani, nei quali constatava che il mestiere delle armi era ormai desueto. L'autore percepisce i mutamenti in atto, come la sostituzione, nei rapporti tra gli stati, degli schemi ideologico-religiosi con quelli fondati sui rapporti di forza e sul concetto di equilibrio, e la nuova percezione del "pericolo turco": l'impero ottomano diventava parte di una più ampia politica degli equilibri messa in atto dalle varie potenze. Autori italiani del Seicento, I, 382 nota; Vinciana 382.

Contatta il dipartimento