9
Attribuito a Girolamo Ferabosco (Padova 1604 o 1605 - 1679)
Ritratto di gentildonna a tre quarti di figura, in abiti eleganti e gioielli di perle, con ostrica contenente una perla in mano
Stima
€ 1.500 - 2.500
Lotto venduto
€ 2.250
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Hai un lotto simile a questo che vorresti vendere?
Informazioni
cm 100 x 83,5
La modella è rappresentata riccamente abbigliata e adornata di gioielli, in particolare di perle. Tiene in mano un'ostrica aperta, contenente a sua volta una perla. La ricorrenza di tale attributo iconografico potrebbe far identificare la modella come allegoria della Purezza: la perla infatti, nella tradizione cristiana, per la sua forma perfetta, per la sua luminosità e per il suo formarsi all'interno dell'ostrica, al riparo dalle contaminazioni del mondo esterno, è simbolo di purezza. La perla è anche attributo di santa Margherita d'Antiochia, poiché il suo nome deriva dal nome greco della perla. Nella tradizione pagana invece, la perla è associata a Venere, nata dal mare e giunta sulle rive dell'isola di Cipro trasportata da una conchiglia, e quindi simbolo di bellezza, amore e fertilità.