Precedente / Successivo

Il Bel Viaggio / Asta di beneficenza

martedì 06 maggio 2025, ore 22:30 • Milano

9

Carpenè Malvolti, Michele Chiarlo

Chiarlo Experience a Palas Cerequio + “1924" Prosecco D.O.C.G. - Magnum

Base d'asta

€ 1.100

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 1.100

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta martedì 06 maggio 2025 alle ore 22:30

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Experience valida per 2 persone, 1 notte
 Un'esperienza a Palas Cerequio, il primo Relais dedicato ai crus di Barolo dove tutto è concepito per essere vissuto e assaporato con calma, nel cuore di uno tra i più prestigiosi cru del Barolo.
 Ubicato a La Morra, nel cuore di uno dei cru più blasonati del «Re dei vini», Palás Cerequio offre il lusso e il fascino magnetico di un’immersione totale nel mondo del vino piemontese, permettendo di assaporare ogni istante con la giusta calma e consapevolezza.
 Include il pacchetto di Chiarlo oltre al soggiorno: Pranzo al Cerequio Sky Bar, cena a La Corte Ristorante - Palás Cerequio, picnic al Cannubi Path, visita alla cantina e a i vigneti Michele Chiarlo, incluso Art Park La Court, degustazione vini di tutta la gamma Michele Chiarlo 

Prosecco Superiore D.O.C.G. - 1924 , formato Magnum
 Collezione unica e prima prodotta in edizione limitata pari a 1924 esemplari celebrativi in occasione del Centenario dalla prima iscrizione in etichetta del termine "Prosecco" per indicarne l'allora vitigno - oggi Glera- nonchè per specificarne il territorio di produzione "Vino Spumante Pregiato dei Colli di Conegliano".

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare info@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.