Precedente / Successivo

Fotografia

giovedì 10 aprile 2025, ore 15:00 • Milano

166

Mario Lasalandra

(1933)

Il cane bianco, 2000

Diritto di seguito

Stima

€ 700 - 1.000

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 600

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta giovedì 10 aprile 2025 alle ore 15:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
cm 30,2 x 40,3
Titolata, datata e firmata a penna nera con timbro del fotografo al verso
Autore eclettico capace per un verso di lavorare nel suo studio professionale perfino per fare fotoritratti per i documenti e per l’altro di affermarsi nel mondo delle mostre d’autore, Mario Lasalandra è un vero maestro del bianco e nero. Le atmosfere cui allude aleggiano sempre in una dimensione vagamente surreale: è lui stesso a creare situazioni con la stessa sicurezza di un regista cinematografico. Quando si muove negli interni, come nel caso di “Solo”, è evidente il taglio teatrale e l’uso sapiente della luce naturale mentre tende ad animare gli esterni con presenze oniriche (“Sorelle”) o situazioni come quella di “Il cane bianco”, che sembrano frutto di una ripresa di stampo reportagistico, ma sono invece attentamente costruite seguendo un preciso copione. 

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare fotografia@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.