Precedente / Successivo

Fotografia / Private Sales

Robert Capa

(1913 - 1954)

Normandy, Portrait of blindfolded soldier, 1944

Diritto di seguito

Stima su richiesta

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
cm 23.9 x 16.3 (cm 23,2 x 15,7 immagine)
Due timbri del fotografo in rosso Photo Robert Capa e due timbri in rosso Life Photo by Robert Capa con etichetta dattiloscritta incollata in piano R. Capa Life Photo - Normandy 1944 al verso
Nel 2016, la fotografia è stata sottoposta a Parigi alla supervisione di John Morris, all’epoca Responsabile della Redazione londinese della rivista “LIFE”, che ha confermato l’autenticità delle informazioni poste sul retro della stampa aggiungendo inoltre che molte stampe di Robert Capa e di altri fotografi di LIFE come Bob Landry, Ralph Morse e George Rodger andarono disperse nelle varie redazioni.
La stampa di buona qualità realizzata su carta baritata permette una datazione coeva agli scatti realizzati dal fotografo in Normandia nel 1944. 
Non va confusa con le stampe fotografiche cosiddette di "press", immagini usate e distribuite dalle agenzie fotografiche per giornali e riviste. Il timbro rosso "LIFE" esclude questa casistica confermando il contratto tra Capa e la rivista nel 1944, in tal modo la rivista commissionava e utilizzava in proprio gli scatti degli stessi fotografi contrattualizzati. 
Da ricerche storiche effettuate, si è giunti alla conclusione che, in base alla data certa degli scatti conosciuti e pubblicati, questi due scatti potrebbero essere stati realizzati tra il 9 e il 30 giugno 1944 all’interno del “Parc Naturel Régional des Marais du Cotentin” nel tragitto per la liberazione della città di Cherbourg. 

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare fotografia@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.