
Old Master Paintings & 19th Century Art
Monday 23 November 2020, 04:00 PM • Rome
Live auction begins in
SALE 65
Please note that the results listed on this page are inclusive of Finarte Buyer's Premium and exclusive of any applicable taxes and costs, unless otherwise noted.
Palazzo Odescalchi
Piazza SS. Apostoli, 80
(get direction)
Monday 23 November
SESSION (lots 1-131)
4 p.m.
SESSION
Download here the bid form
Exhibition
ROMEPalazzo Odescalchi
Piazza SS. Apostoli, 80
(get direction)
ON APPOINTMENT
From Friday 20 to Sunday 22 November
From 10 a.m. to 6 p.m.
Monday 23 November
From 10 a.m. to 1 p.m.
Conditions of Sale
The Old Masters’ Department offers two annual sales, one in the spring and one in the autumn, for which it carefully selects works from the 14th to the 18th century, ranging from gold-ground panel paintings to Neoclassical oil on canvases, from Renaissance sculptures to drawings. The criteria that guide the choice are the executive quality, the state of preservation, the historical-artistic importance of the artworks, favouring the origin from private properties to offer collectors and enthusiasts original and high-quality lots.
The works are presented in the catalogue in an accurate historical-critical manner, valorizing the individual lots to ensure their visibility and the best possible sale’s result.
For all enquires and valuations:
dipintiantichi@finarte.it
Milan Office: +39 02 3363801
Rome Office: +39 06 6791107
Contact
Lots at auction
Filters
- Disponibile (39)
- Sold (89)
- Amendola Giovanni Battista (1)
- Atelier di Salvator Rosa (Napoli 1615 – Roma 1673) (1)
- Attribuito a Jacques Courtois (1)
- Attribuito a Lorenzo Delleani (Pollone 1840 - Torino 1908) (1)
- Attribuito a Renato Brozzi (Traversetolo 1885-1963) (1)
- Barbella Costantino (4)
- Bartolena Giovanni (1)
- Barucci Pietro (1)
- Bazzicaluva Ercole (1)
- Belli Giuseppe (1)
- Bettinelli Mario (1)
- Biscarra Carlo Felice (1)
- Botti Francesco (1)
- Brozzi Renato (1)
- C. Pellegrini (Scuola italiana seconda metà del XIX secolo) (1)
- Caffi Margherita (1)
- Cerchia di Lorenzo Pasinelli (Bologna 1629 - 1700) (1)
- Cerchia di Nicolaes Berchem (Haarlem 1620 – Amsterdam 1683) (1)
- Conca Sebastiano (1)
- Costantini Giovanni (1)
- da Carlo Maratta (1)
- Da Parmigianino (1)
- de Bini Gino (1)
- detto il Borgognone (1)
- detto il Canaletto (2)
- detto il Caravaggio (1)
- detto L'Orizzonte Jan Frans (1)
- detto lo Stendardo Pieter (1)
- Ender Eduard (2)
- Ernesto Jolli (Scuola italiana fine del XIX secolo) (1)
- Ferdinando Partini (attivo nell'ultimo quarto del secolo XVIII) (1)
- Ferrari Ettore (3)
- fine del XIX secolo inizi XX secolo (1)
- fine secolo XVI (1)
- fine secolo XVI - inizi secolo XVII (3)
- fine secolo XVII (2)
- fine XIX - inizi XX secolo (1)
- Francken II Frans (1)
- Frey Johann Jakob (1)
- Giordano Felice (1)
- Giordano Lanza Giovanni (1)
- Imitatore di Andrea del Sarto (1)
- inizi del secolo XVIII (1)
- inizi secolo XIX (1)
- inizi secolo XVIII (1)
- Joris Pio (1)
- La Volpe Alessandro (1)
- Landi da Salò Angelo (2)
- Lindström Carl Jacob (1)
- Mancini Antonio (2)
- Maniera di Antonio Canal (2)
- Maratti Carlo (1)
- Marchesi Salvatore (3)
- Mariani Pompeo (1)
- Meyer Ernst (1)
- Mola Filippo (1)
- Montani Carlo (1)
- Monti Giovanni (1)
- Odierna Guido (1)
- Ortolani Enrico (1)
- Parisani Napoleone (1)
- Pinelli Bartolomeo (2)
- Pittore fiammingo attivo a Roma (1)
- Pittore fiammingo attivo in Italia (1)
- prima metà del secolo XIX (2)
- Quaedvlieg Carel Max Gerlach (1)
- Quattrociocchi Domenico (1)
- Roesler Franz Ettore (1)
- S. Mazza (Scuola italiana seconda metà del XIX secolo) (1)
- Scuola dell'Italia centrale (2)
- Scuola dell'Italia settentrionale (5)
- Scuola dell’Italia settentrionale (1)
- Scuola emiliana (1)
- Scuola europea (1)
- Scuola fiamminga (5)
- Scuola francese prima metà del XIX secolo (1)
- Scuola italiana (2)
- Scuola italiana del XIX secolo (1)
- Scuola italiana del XX secolo (1)
- Scuola italiana fine del XIX secolo (1)
- Scuola italiana seconda metà del XIX secolo (1)
- Scuola marchigiana (1)
- Scuola napoletana (1)
- Scuola napoletana del XIX secolo (1)
- Scuola olandese (1)
- Scuola romana (15)
- Scuola spagnola (1)
- Scuola tedesca (1)
- Scuola veneta (4)
- secolo XIX (2)
- secolo XVI (3)
- secolo XVII (9)
- secolo XVIII (15)
- seconda metà del secolo XVII (2)
- Seguace di Hyacinthe Rigaud (1)
- Seguace di Michelangelo Merisi (1)
- Signorini Telemaco (1)
- Spadini Armando (1)
- Terzaghi (Scuola italiana prima metà del XX secolo) (2)
- Thuillier Pierre (1)
- van Bloemen (2)
- van Heemskerk Egbert I (1)
- van Houbraken Nicola (1)
- van Pitloo Anton Sminck (1)
- Verbruggen Gaspar Peeter II (1)
- Xavier Della Gatta (fine XVIII-inizi XIX secolo) (1)
- Ximenes Bruno (1)
- 1800-1899 (7)
- 1900-1909 (2)
- 1910-1919 (2)
- 1920-1929 (1)
- 1929-1930 (1)
- 1930-1939 (1)
- Dipinti (111)
- Disegni (6)
- Nessuno (4)
- Sculture (7)
- Lot Number (low to high)
- Lot Number (high to low)
- Estimate (low to high)
- Estimate (high to low)
- Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)
- 53
Scuola fiamminga, fine secolo XVI - inizi secolo XVII
Susanna and the Elders
Estimate € 5.000 - 8.000
Bidding closed
- 56
Scuola fiamminga, secolo XVII
Allegorical figure of a young queen with scepter, crown and yoke and the motto Regnum est servitus
Estimate € 3.000 - 5.000
Bidding closed
- 57
Scuola fiamminga, secolo XVII
Allegorical figure of a little girl with cut flowers and the motto Vitae brevis honos
Estimate € 3.000 - 5.000
Bidding closed
- 59
Gaspar Peeter II Verbruggen
A monumental fountain adorned with garlands
Estimate € 10.000 - 15.000
Bidding closed
- 60
Nicola van Houbraken
Trompe-l'oeil with marble bas-relief depicting Pentecost within a garland of flowers
Estimate € 6.000 - 8.000
Bidding closed