
Old Master Paintings & 19th Century Art
Monday 25 November 2019, 03:00 PM • Rome
Live auction begins in
SALE 39
Please note that the results listed on this page are inclusive of Finarte Buyer's Premium and exclusive of any applicable taxes and costs, unless otherwise noted.
(get direction)
SESSION
Download here the bid form
Exhibition
MILAN / Via Paolo Sarpi, 6 (a selection of lots)(get direction)
From Friday 15 to Sunday 17 November
From 10 a.m. to 6 p.m.
Rome / Palazzo Odescalchi Piazza SS. Apostoli, 80
(get direction)
From Thursday 21 to Sunday 24 November 2019
From 10 a.m. to 6 p.m.
Conditions of Sale
The Old Masters’ Department offers two annual sales, one in the spring and one in the autumn, for which it carefully selects works from the 14th to the 18th century, ranging from gold-ground panel paintings to Neoclassical oil on canvases, from Renaissance sculptures to drawings. The criteria that guide the choice are the executive quality, the state of preservation, the historical-artistic importance of the artworks, favouring the origin from private properties to offer collectors and enthusiasts original and high-quality lots.
The works are presented in the catalogue in an accurate historical-critical manner, valorizing the individual lots to ensure their visibility and the best possible sale’s result.
For all enquires and valuations:
dipintiantichi@finarte.it
Milan Office: +39 02 3363801
Rome Office: +39 06 6791107
Contact
Lots at auction
Filters
- Disponibile (137)
- Sold (208)
- A. Cespa (Scuola romana del XX secolo) (1)
- A. de Crescenzo (Scuola napoletana prima metà del XIX secolo) (1)
- Andreotti Federico (1)
- Artista francese attivo a Roma (1)
- Arturo Orselli (attivo nel XIX secolo) (1)
- Atelier di Carlo Bononi (Ferrara 1569 – 1632) (1)
- Atelier di Marco Benefial (Roma 1684 – 1764) (1)
- Attribuito a Carl Vilhelm Holsøe (Aarhus 1863 - Asserbo 1935) (1)
- Attribuito a Carlo Monaldi (Roma 1683 circa – 1760 circa) (1)
- Attribuito a Jacopo Zanguidi (1)
- Attribuito a James Duffield Harding ( Deptford 1898 - Londra 1863) (1)
- Attribuito a Johan Neijber (1746-1795) (1)
- Attribuito a Lorenzo Delleani (Pollone 1840 - Torino 1908) (1)
- Attribuito a Luis Ricardo Falero (1851 - 1896) (1)
- Attribuito a Marcus Geeraerts il Giovane (Bruges 1561 circa – Londra 1636) (1)
- Attribuito a Massimo d'Azeglio (Torino 1798-1866) (1)
- Attribuito a Nicolò Barabino (Sampierdarena 1832 - Firenze 1891) (1)
- Attribuito a Orazio Marinali (Angarano 1643 – Vicenza 1720) (1)
- Attribuito a Vincenzo Caprile (Napoli 1856-1936) (1)
- Bartezzati Luigi (1)
- Bartlett William Henry (1)
- Bartolena Giovanni (1)
- Benvenuti Benvenuto (1)
- Bianchi Mosè (2)
- Biasi da Teulada Giuseppe (1)
- Biondi Ernesto (1)
- Bocchi Amedeo (1)
- Bottega di Alessandro Allori (Firenze 1535 - 1607) (1)
- Botti Francesco (1)
- Bottiglieri Gennaro (1)
- Bourdon Sébastien (1)
- Bozzato Attilio Achille (1)
- Brandeis Antonietta (1)
- Calchi Novati Cesare (1)
- Cambiaso Luca (1)
- Carelli Consalvo (1)
- Carelli Gabriele (1)
- Carlandi Onorato (2)
- Carosi Alberto (1)
- Casciaro Giuseppe (1)
- Casciaro Guido (1)
- Cerchia di Guido Reni (Bologna 1575 – 1642) (1)
- Cerchia di Joseph Heintz il Giovane (Augusta 1600 - Venezia 1678) (1)
- Cerchia di Lorenzo Pasinelli (Bologna 1629 - 1700) (1)
- Cerchia di Louis de Boullogne il Giovane (Parigi 1654 - 1733) (1)
- Ciardi Beppe (4)
- Ciardi Emma (2)
- Ciardo Vincenzo (1)
- Cioci Antonio (1)
- Ciusa Francesco (1)
- Conconi Luigi (1)
- Corrodi Hermann David Salomon (1)
- Corsi Antonio (1)
- Cosenza Giuseppe (1)
- Curcio Edgardo (1)
- D'Orsi Achille (1)
- da Carlo Maratta (1)
- Da Desiderio da Settignano (1)
- da Domenico Fetti (1)
- Danti Gino (1)
- Dauzats Adrien (1)
- de Caro Baldassare (1)
- de Moucheron Isaac (1)
- detto Giampietrino Giovan Pietro (1)
- detto il Bertoja (Parma 1544 - 1574) (1)
- detto il Caravaggio (2)
- detto il Maestro dell'Incredulità di San Tommaso Bartolomeo (1)
- detto il Monrealese Pietro (1)
- detto lo Spadino (1)
- detto Masillo Tommaso (1)
- detto Ottone Marcellis Otto Marseus (1)
- detto Palma il Giovane (Venezia 1548/1550 - 1628) (1)
- detto Palma il Giovane Jacopo (1)
- Didier Jules (1)
- Diodati Francesco Paolo (1)
- F. Martin (Scuola romana seconda metà del XIX secolo) (1)
- F. Oliva (Scuola italiana fine del XIX inizi XX secolo) (1)
- Favai Gennaro (1)
- Favretto Giacomo (1)
- Ferdinando Partini (attivo nell'ultimo quarto del secolo XVIII) (1)
- fine secolo XIX (1)
- fine secolo XVI - inizi secolo XVII (3)
- fine secolo XVII - inizi secolo XVIII (1)
- fine secolo XVIII - inizi secolo XIX (2)
- fine XIX - inizi XX secolo (1)
- Foschi Pier Francesco di Jacopo (1)
- Fragiacomo Pietro (1)
- Francesco Trevisani (Capodistria 1656 – Roma 1746) e Studio (1)
- Francken II Frans (2)
- Fumagalli Celestino (1)
- Galante Francesco (1)
- Galli Ferdinando (1)
- Gavagnin Natale (1)
- Gheduzzi Ugo (1)
- Giardiello Giuseppe (3)
- Gioja Edoardo (1)
- Giordano Felice (1)
- Giovanni Battista Beinaschi (Fossano o Torino 1636 – Napoli 1688) (1)
- Giovanni Lanfranco (Parma 1582 - Roma 1647) e Studio (1)
- Giuseppe Ballesio (Scuola italiana del XIX secolo) (1)
- Gori Fortunato (1)
- Guglielmo Zocchi (1)
- Hayez Francesco (1)
- Hottenroth Edmund (2)
- Imitatore di Andrea Appiani (1)
- Imitatore di Nicolas Poussin (1)
- Induno Domenico (1)
- Inganni Angelo (2)
- inizi del secolo XIX (2)
- inizi del secolo XVII (1)
- inizi secolo XIX (2)
- inizi secolo XVII (2)
- inizi secolo XVIII (2)
- Innocenti Camillo (1)
- Jacovacci Francesco (1)
- Knébel Charles-François (1)
- la Bella Vincenzo (2)
- La Farina Francesco (1)
- Lallich Giuseppe (3)
- Lavezzari Giovanni (1)
- Lelli Giovanni Battista (1)
- Leto Antonino (1)
- Luchetti Michelangelo (1)
- Maggi Cesare (1)
- Mancini Antonio (2)
- Maniera di Frans Snyders (1)
- Maniera di Salvator Rosa (1)
- Mantovani Guido Antonio (1)
- Marchesi Salvatore (2)
- Marcon Giorgio (1)
- Massa Recco Nicola (1)
- Melchiorri Giovanni Battista (1)
- Mendozzi (1)
- Meyer Ernst (1)
- Mirabella Mario (1)
- Mola Filippo (11)
- Morelli Domenico (1)
- Müller Rudolf (3)
- Nani Napoleone (1)
- Negretti (1)
- nei modi di Claude Lorrain (1)
- nei modi di Michelangelo Merisi (1)
- Novelli (1)
- Panza Giovanni (2)
- Paoletti Rodolfo (1)
- Parente Francesco (1)
- Parmeggiani Carlo (1)
- Pastega Luigi (1)
- Pennasilico Giuseppe (1)
- Petruolo Salvatore (1)
- Pinelli Bartolomeo (2)
- Pittore attivo tra Bologna e la Lombardia (1)
- Pittore bambocciante (1)
- Pittore fiammingo attivo in Italia (2)
- Pratella Attilio (1)
- Pratella Fausto (2)
- prima metà del secolo XVI (1)
- prima metà del secolo XVII (1)
- prima metà del secolo XVIII (2)
- Pulvirenti Rosario (1)
- Raggio Giuseppe (1)
- Realfonso (1)
- Restelli Mario (1)
- Ricciardi Oscar (2)
- Rivaroli Giuseppe (1)
- Rizzoli (1)
- Roesler Franz Ettore (1)
- Santoro Rubens (1)
- Sartorio Giulio Aristide (1)
- Sassi Pietro (1)
- Savonanzi Emilio (1)
- Schlick Benjamin (2)
- Scuola bolognese (1)
- Scuola dell'Italia centrale (6)
- Scuola dell'Italia settentrionale (4)
- Scuola emiliana (4)
- Scuola europea del XX secolo (1)
- Scuola fiamminga (11)
- Scuola fiorentina (1)
- Scuola francese (1)
- Scuola francese del XIX secolo (1)
- Scuola francese fine XVIII – inizi XIX secolo (1)
- Scuola genovese (2)
- Scuola inglese (1)
- Scuola italiana (6)
- Scuola italiana del XIX secolo (3)
- Scuola italiana del XX secolo (1)
- Scuola italiana fine del XIX secolo (1)
- Scuola italiana prima metà del XIX secolo (1)
- Scuola italiana prima metà del XX secolo (1)
- Scuola italiana seconda metà del XIX secolo (1)
- Scuola lombarda (5)
- Scuola napoletana (11)
- Scuola napoletana del XIX secolo (1)
- Scuola romana (32)
- Scuola romana inizi del XIX secolo (1)
- Scuola spagnola (1)
- Scuola tedesca (1)
- Scuola toscana (4)
- Scuola veneta (6)
- secolo XIX (5)
- secolo XVI (8)
- secolo XVII (32)
- secolo XVIII (29)
- seconda metà del secolo XVI (2)
- seconda metà del secolo XVII (4)
- Seguace di Hyacinthe Rigaud (1)
- Seguace di Andrea Solario (1)
- Seguace di Annibale Carracci (1)
- Seguace di Carlo Cignani (1)
- Seguace di Giovanni Paolo Castelli (1)
- Seguace di Marcello Venusti (1)
- Seguace di Michelangelo Merisi (1)
- Seguace di Raffaello Sanzio (1)
- Seguace di Salvator Rosa (1)
- Senape Antonio (6)
- Serralunga Luigi (1)
- Severini Gino (1)
- Signorini Giuseppe (1)
- Simonelli Giuseppe (1)
- Sottocornola Giovanni (1)
- Studio di Francesco Solimena (Canale di Serino 1657 – Barra 1747) (1)
- Studio di Jacopo Negretti (1)
- Studio di Orazio Gentileschi (Pisa 1563 – Londra 1639) (1)
- Tamburini Arnaldo (1)
- Tamburrini Amerigo (2)
- Ten Cate Pieter (1)
- Tessari Vittorio (1)
- Thöming Christian Friedrik (1)
- Thuillier Pierre (2)
- Torrini Pietro (1)
- ultimo quarto del secolo XVII (1)
- ultimo quarto del secolo XVIII (1)
- Van Bergen Dirck (1)
- Van De Velde Charles William Meredith (1)
- van Houbraken Nicola (1)
- Van Schrieck (1)
- Verbruggen Gaspar Peeter II (1)
- Voet Jacob Ferdinand (1)
- Xavier Della Gatta (fine XVIII-inizi XIX secolo) (1)
- 1700-1799 (1)
- 1800-1899 (15)
- 1885 circa (1)
- 1900-1909 (4)
- 1910-1919 (2)
- 1920-1929 (3)
- 1930-1939 (5)
- Antiquariato (4)
- Argenti (2)
- Arte Orientale (2)
- Ceramiche, Maioliche e Porcellane (1)
- Dipinti (263)
- Disegni (27)
- Mobili (7)
- Nessuno (7)
- Sculture (31)
- Vetri (1)
- Lot Number (low to high)
- Lot Number (high to low)
- Estimate (low to high)
- Estimate (high to low)
- Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)
- 18
F. Oliva (Scuola italiana fine del XIX inizi XX secolo)
Young girl with cats
Estimate € 800 - 1.200
Bidding closed
- 19
Scuola italiana del XIX secolo
Venezia, il pulpito della basilica di San Marco
Estimate € 2.000 - 3.000
Bidding closed
- 46
Filippo Mola
Lotto di sei opere commemorative della Casa Savoia e del pittore
Estimate € 100 - 150
Bidding closed