Prev / Next

Charms of Art

Tuesday 12 March 2019, 10:30 AM • Rome

388

Forteguerri, Niccolò

Ricciardetto di Niccolò Carteromaco, 1738

Estimate

€ 100 - 200

Un utente ha offerto

Your offer is the highest

Information

Parigi [i.e. Venezia], Francesco Pitteri, 1738. In 4°. 2 voll. Ritratto calcografico dell'autore, vignetta calcografica con allegoria della commedia sul frontespizio su disegno da Giuseppe Antonio Ghedini e incisa da Francesco Zucchi, vignette e capilettera incisi in legno all'inizio di ogni canto, occhietto nel vol.II,, legatura coeva in mezza pelle, dorso impresso in oro con piccoli fiori e tassello con titolo, qualche leggera abrasione.
Esemplare fresco e marginoso. "Il Ricciardetto è un frutto tardivo della dissoluzione del poema e delle idealità cavalleresche, nel solco della tradizione creata dal Morgante del Pulci e dal Baldo folenghiano. Esso non è propriamente né una satira, né una parodia, poiché la materia cavalleresca costituisce il semplice spunto, il punto d'appoggio per il libero e gioioso e sapido fantasticare di cui si compiace l'autore, e ch'è il pregio principale del poema.", Dizionario letterario Bompiani. Opere VI, pag. 214. "Edizione originale, nitida e non mutilata come lo furono alcune delle posteriori..." Gamba, 2241; Morazzoni, pag. 220 e 35; Olschki Choix, 18489; Parenti, Falsi luoghi, pp.160-1. 2 1738.

Condition report

To request a Condition Report, please contact info@finarte.it The department will provide you with a general report of the condition of the property described above. Please note that what Finarte declares with respect to the state of conservation of the objects corresponds only to a qualified opinion and that we are not professional conservators or restorers. We urge you to consult with a restorer or conservator of your choice who will be better able to provide a detailed, professional report. We always suggest prospective buyers to inspect each lot to satisfy themselves as to condition during the exhibition days as indicated in the catalog.