Prev / Next

Charms of Art

Tuesday 12 March 2019, 10:30 AM • Rome

437

Alighieri, Dante

(Firenze 1265 - Ravenna 1321)

La Divina Commedia , 1817

Estimate

€ 500 - 800

Sold

€ 625

The price includes buyer's premium

Information

Firenze, tipografia dell’Ancora, 1817-1819. In 2°. 4 voll. 125 incisioni di gusto neoclassico, di influenza Sabatelliana, disegnata da Luigi Ademollo e Francesco Nenci, incise in rame da G. Massetti, G. Lapi, I.. Migliavacca, Lasinio Figlio e V. Benucci, fioriture, legatura coeva in mezza pelle e cartone, sciupate ai dorsi, esemplare in barbe.
Mambelli, 113: "Questa magnifica edizione...stampata in ristretto numero d'esemplari, fu curata sul testo degli Accademici da Antonio Renzi, Gaetano Marini, Gaetano Muzzi, che la dedicarono al Canova...I disegni di questa Opera servirono ad alcune composizioni di Paolo de la Roche. Al III volume [sic IV] è aggiunto un discorso sulle Teologiche dottrine di Dante attorno al Limbo, scritto dal conte Giovan Francesco Nepione. Il IV volume contiene la Vita scritta da Leonardo Aretino e le annotazioni alle tre Cantiche, tratte da diversi codici, da un anonimo (Abate Renzi). Il De Batines giudicò questa edizione veramente magnifica per la bellezza e splendidezza del lavoro tipografico e per la eccellenza dei disegni che contiene". Manna I, 21; Brunet II, 507; Graesse II, 331; Gamba, 402; Cicognara, 1089