
Timeless Treasures / Due secoli di vini leggendari
giovedì 30 gennaio 2025, ore 17:00 • Milano
L'asta inizierà tra
ASTA 280
Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.
> SCARICA FILE EXCEL DEI LOTTI
Per informazioni e condition report:
vini@finarte.it
02 3363801
INDIRIZZO
Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)
NOTE IMPORTANTI
Le bottiglie aggiudicate saranno disponibili per il ritiro presso la sede di Finarte di Milano a partire da 15 giorni dopo la data dell'asta.
Le aste di Vini e Distillati sono collaborazione con

Tornata
Scarica qui il modulo offerte
Condizioni di Vendita
Ricercando tra collezioni prestigiose, il Dipartimento seleziona e cataloga vini pregiati e rari di scenario internazionale, con particolare attenzione ai vini italiani. Tra le bottiglie più apprezzate dai collezionisti e amatori si confermano per l’Italia i Supertuscan – come Sassicaia, Masseto, Solaia, Ornellaia – e vini come l’Amarone di Quintarelli e Dal Forno, il Barolo Monfortino di Giacomo Conterno o di Mascarello e molti altri , il Brunello di Montalcino come Soldera; mentre per la Francia, i più importanti Châteaux di Bordeaux – come Lafite Rothschild, Latour, Mouton Rothschild, Cheval Blanc, Margaux – i famosi Domains di Borgogna – come Romanée-Conti, Ramonet, Comte de Vogué, Romanée-Conti, Coche Dury, Rousseau, Jadot, Mugnier, Dugat-Py, Sauzet, Ponsot – ed i prestigiosi Champagne, come Dom perignon, Cristal e Salon.
Per gli appassionati di distillati si offre una selezione dedicata di Whisky, Cognac, Rum e Armagnac pregiati, come Macallan.
I nostri esperti sono a disposizione dei clienti per valutazioni e consulenze in questo settore che vede sempre più crescita di interesse.
Per maggiori informazioni e valutazioni:
vini@finarte.it
02 3363801
Le aste sono in collaborazione con