
The Art of Movie Posters
giovedì 20 ottobre 2022, ore 16:00 • Roma
L'asta inizierà tra
ASTA 151
Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.
Le opere sono presentate in un catalogo con un’accurata schedatura storico-critica, che tende a presentare e valorizzare al meglio i singoli lotti per garantirne la visibilità e il miglior risultato di vendita. L’asta sarà inoltre preceduta da una esposizione a Roma per offrire ai collezionisti la possibilità di esaminare accuratamente tutti i lotti, presentati ed esaltati dalla splendida cornice delle nostre sede espositiva.
INDIRIZZO
Roma / Via Quattro Novembre, 114
(come raggiungerci)
Per maggiori informazioni:
fumetti@finarte.it
+39 052 1231343
Tornata
Scarica qui il modulo offerte
Esposizione
20-22 ottobredalle 10:00 alle 18:00
(I lotti saranno comunque visibili anche durante lo svolgimento dell'asta)
Roma / Via Quattro Novembre, 114
(come raggiungerci)
NOTA IMPORTANTE
Le commissioni d'asta calcolate sul prezzo di aggiudicazione di ogni lotto saranno pari al 20% fino a € 50.000 e al 17% oltre € 50.000.
Condizioni di Vendita
Agli albori del cinema, parallelamente alle professioni più strettamente legate alla produzione cinematografica vera e propria, ne nacque un’altra, anch’essa fondamentale: l’ideatore di manifesti. Tra la fine dei XIX e l’inizio del XX secolo la comunicazione pubblicitaria passava esclusivamente per le affissioni, che dovevano essere quindi di grande efficacia comunicativa e immediato impatto visivo. Dal teatro al cinema il passo fu per molti illustratori naturale, e a fianco ad anonimi maestri si cimentarono in questo genere anche grandi artisti. L’evoluzione fu poi quella che trasformò gli autori di manifesti in veri artisti, riconosciuti per il loro talento in grado di trasformare una semplice comunicazione promozionale in immagine iconica riproducibile all’infinito.
Finarte e Urania, unendo la loro esperienza e visibilità, organizzano aste che propongono opere dei più importanti “pittori di cinema” come Anselmo Ballester, Drew Struzan, Renato Casaro, Bruno Napoli, Angelo Cesselon e tanti altri. Che siano italiani o hollywoodiani i manifesti cinematografici sono opere d’arte a tutti gli effetti, e i loro bozzetti originali ancora di più, in quanto testimonianze di un processo artistico fatto di studio, prove, combinazioni differenti e spesso dialogo con i registi e le case di produzione.
Per maggiori informazioni e valutazioni:
fumetti@finarte.it
052 1231343
Contatti
Lotti in asta
Filtri
- Disponibile (85)
- Venduto (61)
- A.N.I. (autore non identificato) (14)
- Acerbo (Manfredo Acerbo) (1)
- Avelli Tino (1)
- Brini Ercole (1)
- Calma Giancarlo (2)
- Casaro Renato (1)
- Casaro Renato & Casaro Claudio (1)
- Casaro Renato & studio (3)
- Cesselon Angelo (13)
- Ciriello Averardo (19)
- Crovato Luciano (2)
- Gasparri Rodolfo (5)
- Gèleng Rinaldo (1)
- Grinsson Boris (1)
- Iaia Ermanno Piero (3)
- Mairani Alvaro (1)
- Manara Milo (1)
- Manno (Dante Manno) (1)
- Maro (Otello Mauro Innocenti) (5)
- Molino Walter (20)
- Morini Basilio (1)
- Mos (Mario De Berardinis) (3)
- Mottura Paolo (4)
- Napoli Bruno (3)
- Nistri Enzo (15)
- Nistri Giuliano (6)
- Olivetti Giorgio (1)
- Peltzer Lutz (1)
- Picchioni Franco (1)
- Piovano Mario (2)
- Sciotti Enzo (5)
- Serafini A. (2)
- SeSar (Sergio Sarri) (1)
- Spataro S. (1)
- Studio Paradiso (1)
- Tarantelli Ezio (3)
- 1940-1949 (1)
- 1950-1959 (27)
- 1960-1969 (37)
- 1970-1979 (35)
- 1980-1989 (17)
- 1991 (2)
- 1993 (1)
- 2003 (1)
- 2017 (1)
- anni '50 (1)
- anni '70 (2)
- anni 2010 (3)
- Movie Poster (146)
- Numero (Crescente)
- Numero (Decrescente)
- Stima (Crescente)
- Stima (Decrescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)
- 99
Ermanno Piero Iaia
Appuntamento con una ragazza che si sente sola (T.R. Baskin), 1971
Stima € 350 - 550
Lotto chiuso
- 100
A.N.I. (autore non identificato)
Mondo perduto (The Lost World), 1960
Stima € 100 - 200
Lotto chiuso
- 107
Angelo Cesselon
L'uomo che ingannò se stesso (The Man Who Cheated Himself), 1950
Stima € 1.400 - 2.000
Lotto chiuso
- 109
Angelo Cesselon
La ragazza del secolo (It Should Happen to You), 1954
Stima € 1.500 - 2.200
Lotto chiuso
- 112
Angelo Cesselon
L'alibi dell'ultima ora (Time Without Pity), 1957
Stima € 1.400 - 2.000
Lotto chiuso