
Incanti d'Arte
martedì 20 settembre 2022 e mercoledì 21 settembre 2022, ore 15:00 • Roma
L'asta inizierà tra
ASTA 147
Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.
INDIRIZZO
Roma / Via Quattro Novembre, 114
(come raggiungerci)
Per maggiori informazioni:
incanti@finarte.it
+39 06 6791107
Tornate
Mercoledì 21 settembre 2022, ore 10:30 - TORNATA 2 (lotti 222-331)
Mercoledì 21 settembre 2022, ore 15:00 - TORNATA 3 (lotti 332-537)
Scarica qui il modulo offerte
Esposizione
15-17 settembre e 19 settembredalle 10:00 alle 18:00
Roma / Via Quattro Novembre, 114
(come raggiungerci)
NOTA IMPORTANTE
Ogni lotto è venduto così com’è e deve essere esaminato dal potenziale acquirente. Finarte non accetterà in alcun caso reclami.
Per questa asta non verranno rilasciati condition report per i lotti con base d'asta inferiore a € 100.
Condizioni di Vendita
Le aste di Incanti d’Arte offrono a collezionisti, curiosi e amanti del bello l’opportunità di acquistare oggetti rari e ricercati e memorabilia.
Un’ampia varietà di lotti che spazia dai vetri alle porcellane, dai mobili di alta epoca agli arredi del Novecento, dai dipinti di singolare invenzione alle curiosità scoperte in raccolte d’arte private, il tutto selezionato dagli esperti con attenzione alla qualità e alla provenienza.
L’occasione ideale per arricchire vantaggiosamente la propria collezione con qualcosa di unico e particolare.
Contatti
Lotti in asta
Filtri
- Disponibile (144)
- Venduto (395)
- Alexandre Casati (attivo a Parigi e in Italia nel 1831 - 1854) (1)
- attivo a Roma nella prima metà del secolo XIX (1)
- Cajani Vittorio (1)
- Cambellotti Duilio (1)
- Crespi Gabriella (1)
- Da Guercino (1)
- Da Parmigianino (1)
- Da Rembrandt (1)
- Daum (1)
- Emile Bujon (attivo nel 1874 - 1904) (1)
- F. Flanders (attivo a Londra nel 1868 - 1872) (1)
- fine del secolo XIX - inizi del secolo XX (1)
- fine secolo XIX - inizi secolo XX (1)
- fine secolo XIX-inizi secolo XX (1)
- fine secolo XVII - inizi secolo XVIII (1)
- fine secolo XVIII - inizi secolo XIX (1)
- Hiroshige (2)
- Imitatore di Beato Angelico (1)
- Imitatore di Guercino (1)
- Imitatore di Luis Meléndez (1)
- Imitatore di Salvator Rosa (1)
- inizi del secolo XIX (2)
- inizi secolo XX (2)
- Jeanne D'Espiennes (attiva nel 1870 - 1887) (1)
- Karl Fabergé (1)
- Lalique (2)
- Lenci (1)
- Maniera di Felice Giani (1)
- Maniera di Sassoferrato (1)
- metà del secolo XIX (1)
- Naumann Carl Friedrich (1)
- nei modi di David Teniers il Giovane (1)
- Nobukazu (1)
- Omega (1)
- Pittore fiammingo attivo in Italia (1)
- Pittore inglese attivo a Roma (1)
- Pittore nazareno (1)
- Pittore popolare (4)
- Pittore simbolista (1)
- Pittore simbolista italiano (1)
- prima metà del secolo XIX (2)
- Scuola dell'Italia centrale (1)
- Scuola dell'Italia meridionale (1)
- Scuola dell'Italia settentrionale (7)
- Scuola emiliana (1)
- Scuola europea (2)
- Scuola fiamminga (3)
- Scuola francese (9)
- Scuola inglese (1)
- Scuola italiana (31)
- Scuola italiana del XIX secolo (2)
- Scuola lombarda (3)
- Scuola napoletana (6)
- Scuola napoletana del XIX secolo (1)
- Scuola neoclassica (1)
- Scuola nord europea (1)
- Scuola olandese (4)
- Scuola piemontese (1)
- Scuola purista romana (2)
- Scuola romana (7)
- Scuola tedesca (1)
- Scuola toscana (1)
- secoli XIX - XX (1)
- secolo XIX (21)
- secolo XVI (1)
- secolo XVII (22)
- secolo XVIII (29)
- secolo XX (4)
- seconda metà del secolo XVII (1)
- Ugo Antonio (1)
- Van der Veen Balthasar (1)
- Zhang Yong (Chen Feng) (1)
- People's Art Publishing House, 1957 (1)
- --- ARTE ORIENTALE --- (2)
- Antiquariato (343)
- Arazzi (3)
- Arte Orientale (1)
- Ceramiche / Porcellane (2)
- Ceramiche, Maioliche e Porcellane (34)
- Dipinti (102)
- Disegni (18)
- Grafiche (1)
- Mobili (14)
- Nessuno (3)
- Sculture (12)
- Stampe (4)
- Numero (Crescente)
- Numero (Decrescente)
- Stima (Crescente)
- Stima (Decrescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)
- 15
Scuola inglese, inizi secolo XX
Veduta di Venezia con la Punta della Dogana in lontananza
Stima € 1.100 - 2.200
Lotto chiuso
- 20
Alexandre Casati (attivo a Parigi e in Italia nel 1831 - 1854)
Marina
Stima € 700 - 1.400
Lotto chiuso
- 22
Scuola italiana, secolo XVIII
Veduta del parco di una villa con astanti
Stima € 300 - 600
Lotto chiuso