Immagine asta

Fotografia

giovedì 16 Ottobre 2025, ore 15:00 • Milano

L'asta inizierà tra

0 giorni 0 ore

Scopri i lotti

ASTA 318

Informazioni asta

Un catalogo di 265 lotti dei principali nomi della fotografia italiana e internazionale. Il catalogo si apre con una corposa sezione dedicata alle donne, sia le più importanti fotografe nel panorama mondiale (Woodman, Skoglund, Neshat...), sia come soggetti immortalati per poi proseguire con gli scatti dei veneziani Berengo Gardin e Fulvio Roiter, quelli degli emiliani Luigi Ghirri e Franco Fontana, passando poi all'americano Gregory Crewdson. Presenti anche l'inglese Martin Parr, l’iraniano Abbas Kiarostami e il tedesco Andreas Gursky. Non mancano opere vicine all’arte contemporanea, con Paolo Gioli, Michele Zaza, Cioni Carpi o di maestri surrealisti del calibro di Brassaï, Man Ray e Kertész.

INDIRIZZO

Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)

Per maggiori informazioni: 
fotografia@finarte.it 
02 3363801

Tornata

Giovedì 16 Ottobre 2025, ore 15:00 - TORNATA UNICA (lotti 1-265)

Esposizione

Dal 10 al 15 ottobre
dalle ore 11:00 alle 19:00

16 ottobre
dalle ore 11:00 alle 13:00


Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)

Per maggiori informazioni e appuntamenti:
fotografia@finarte.it 
02 3363801

NOTE IMPORTANTI
Le opere non si intendono accompagnate da cornice dove non espressamente indicato in catalogo
Il presente catalogo contiene immagini con contenuto esplicito

Condizioni di Vendita

Con l'attuazione di un'offerta si dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali di Vendita

Il dipartimento di Finarte dedicato alla Fotografia d’autore si propone di valorizzare questo segmento artistico, che ha raggiunto una grande rilevanza sia in Italia che a livello internazionale nel mercato dell’arte.

La fotografia, in costante espansione e sempre più apprezzata da giovani collezionisti e investitori, oggi occupa un posto di rilievo in importanti collezioni private e museali.

Grazie a Finarte, il panorama del collezionismo italiano, ma non solo, ha l’opportunità di partecipare a un’asta dedicata alle stampe di autori nazionali e internazionali , sia storici che contemporanei, da Luigi Ghirri a Gregory Credwson, da Wilhelm Von Gloeden a Robert Mapplethorpe, da Mario Giacomelli a Henri Cartier- Bresson, specializzandosi e offrendo in particolar modo una visione sempre più ampia della fotografia italiana.

Il dipartimento di Fotografia organizza diversi appuntamenti annuali, alcuni dei quali tematici. La continua innovazione e la varietà delle proposte hanno consolidato Finarte come leader nel panorama delle aste di Fotografia in Italia, attirando un pubblico sempre più vasto e appassionato. Grazie al nostro team di esperti, ogni asta rappresenta un’opportunità unica per collezionisti e investitori di accedere a opere di straordinaria qualità come quelle di Cindy Sherman, Shirin Neshat, Franco Fontana e Massimo Vitali, contribuendo così a far crescere ulteriormente il mercato della fotografia nel nostro paese.

 

Per maggiori informazioni e valutazioni:

fotografia@finarte.it 
Milano: 02 3363801
Roma: 06 6791107

Contatti

Lotti in asta

Filtri

Finarte è partner di Art Loss Register. Tutti i lotti di importo uguale o superiore a 2.000 euro sono singolarmente incrociati con la banca dati del registro durante la preparazione dell'asta.

Filtra per