
Old Master Paintings & 19th Century Art
Monday 27 May 2019, 11:30 AM • Rome
Live auction begins in
SALE 29
Please note that the results listed on this page are inclusive of Finarte Buyer's Premium and exclusive of any applicable taxes and costs, unless otherwise noted.
(get direction)
Sessions
Monday 27 May 2019, 3:30 pm - SESSION 2 (Lots 145-324)
Download here the bid form
Exhibition
MILAN / Via Sarpi, 6 (a selection)(get direction)
From Wednesday 8th to Friday 10th of May
From 10 a.m. to 6 p.m.
Rome / Piazza SS. Apostoli, 80
(get direction)
From Thursday 23rd to Sunday 26th of May
From 10 a.m. to 6 p.m.
Conditions of Sale
The 19th and Early 20th Century Art Department evaluates and sells at auction paintings and works of art dating back to the period between the early 19th century and the first half of the 20th century.
Thanks to meticulous work on the selection and collection of works, the catalogues present not only paintings from the 19th and 20th century, but also sculptures in terracotta, marble and bronze, as well as emblematic works from drawing to watercolour, from oil to tempera on canvas. The department devotes special attention to Italian and international works of art.
Works presented in previous catalogues include painters from the Roman countryside, representatives of the Roman Secession, great masters of the various regional schools and artists of worldwide fame and appeal such as Antonio Mancini and Paolo Troubetzkoy.
To request a free valuation, please contact the experts by e-mail or via the valuation form.
For all enquires and valuations:
artefigurativa@finarte.it
Milan Office: +39 02 3363801
Rome Office: +39 06 6791107
Contact
Lots at auction
Filters
- Disponibile (163)
- Sold (161)
- Abbati Giuseppe (1)
- Alberti (1)
- Aloja (attivo 1786 - 1815) Vincenzo (1)
- Amorelli Alfonso (1)
- Anivitti Filippo (3)
- Artista neoclassico (1)
- Arturo Orselli (attivo nel XIX secolo) (1)
- Attribuito a Alessandro Turchi (1)
- Attribuito a Ciro Ferri (1)
- Attribuito a Federico Rossano (Napoli 1835 -1912) (1)
- Attribuito a Jacques Courtois (1)
- Attribuito a Ludovico Raymond (Torino 1825 - 1898) (1)
- Attribuito a Nicolò Barabino (Sampierdarena 1832 - Firenze 1891) (1)
- Attribuito a Paris Nogari (1)
- Attribuito ad Alceste Campriani (Terni 1848 - Lucca 1933) (1)
- Attribuito ad Alessandro La Volpe (1)
- Balestrieri Bernardo (1)
- Barabino Angelo (1)
- Barbella Costantino (1)
- Barrera Antonio (1)
- Bassano Jacopo (1)
- Bassano Leandro (1)
- Battista Giovanni (1)
- Berger Jaques (1)
- Bianchi Mosè (1)
- Bianco Bortoluzzi Pieretto (1)
- Biondi Nicola (5)
- Biscarra Carlo Felice (1)
- Bonito Giuseppe (1)
- Brancaccio Carlo (1)
- Briante Ezelino (2)
- Bucciarelli Daniele (1)
- Bugatti Carlo (12)
- Burrini Giovanni Antonio (1)
- Buscaglione Giuseppe (1)
- Cangiullo Francesco (1)
- Cannata Antonio (1)
- Caprile Vincenzo (1)
- Carcano Filippo (1)
- Carelli Gabriele (1)
- Carlandi Onorato (3)
- Cattaneo Achille (1)
- Cerchia di Giovanni Battista Salvi (1)
- Cerchia di Luca Giordano (1)
- Cerchia di Peter Lely (1)
- Cesari (1)
- Chini Galileo (1)
- Ciardiello Carmine (1)
- circa 1620 - 1630 (1)
- Codazzi Niccolò (1)
- Corrodi Hermann David Salomon (1)
- D'Aloisio da Vasto Carlo (8)
- Da Correggio (1)
- Da Giovanni Battista salvi (1)
- Da Giuseppe Maria Crespi (4)
- Da Guido Reni (1)
- Dalbono Edoardo (1)
- Dameron Emile Charles (1)
- Dazzi Romano (3)
- De Caro Lorenzo (1)
- De Gregorio Salvatore (1)
- de Mango Leonardo (1)
- de Paula Ferg Franz (1)
- Del Torre Giulio (1)
- Delle Piane (1)
- detto il Borgheggiano Cherubino (1)
- detto il Borgognone (1)
- detto il Canaletto (1)
- detto il Cavalier d'Arpino Giuseppe (1)
- detto il Guercino (1)
- detto il Monrealese Pietro (1)
- detto il Mulinaretto Giovanni Maria (1)
- detto il Sassoferrato (2)
- detto l'Orbetto (1)
- detto Monsù Bernardo Bernhard (1)
- detto Rosa da Tivoli Philipp Peter (1)
- Domenici Carlo (1)
- e restauratore moderno (1)
- F. Rocchi (Scuola romana seconda metà del XIX secolo) (1)
- Fabbi Fabio (1)
- Fabri Pompeo (3)
- Ferri Gesualdo Francesco (1)
- fine del secolo XVI (1)
- fine secolo XIX (1)
- fine secolo XIX - inizi secolo XX (1)
- fine secolo XVI (4)
- fine secolo XVI - inizi secolo XVII (3)
- fine secolo XVII (1)
- fine secolo XVII - inizi secolo XVIII (1)
- Fontana Prospero (1)
- Frey Johann Jakob (1)
- Galeazzi (attivo nel XX secolo) Dario (1)
- Gambarini Giuseppe (1)
- Gatto Saverio (1)
- Gelli Edoardo (1)
- Gioli Luigi (1)
- Gontier (Scuola francese seconda metà del XIX secolo) Louis (1)
- Grandi Giuseppe (1)
- Guardascione Ezechiele (1)
- Henrion Armand (1)
- Hinna Giorgio (1)
- Imitatore di Andrea del Sarto (1)
- Imitatore di Tiziano Vecellio (1)
- inizi del secolo XIX (2)
- inizi secolo XIX (2)
- inizi secolo XVII (3)
- inizi secolo XVIII (2)
- Keilhau (1)
- Korompay Duilio (6)
- la Bella Vincenzo (1)
- Laurenti Nicola (1)
- Laurenzi Laurenzio (1)
- Lauri Filippo (1)
- Leitch William Leighton (1)
- Lloyd Llewelyn (3)
- Lomi Giovanni (1)
- Lopez Gaspare (1)
- Maniera di Antonio Canal (1)
- Manifattura di Capodimonte (1)
- Massa Recco Nicola (1)
- Menn Charles-Louis (1)
- Merighi (Scuola italiana seconda metà del XIX secolo) Armando (1)
- Nomellini Plinio (1)
- Novelli (1)
- Odierna Guido (1)
- Palizzi Filippo (1)
- Parente Francesco (1)
- Peikov Assen (1)
- Petrassi Luigi (1)
- Pittore bambocciante (1)
- Pittore caravaggesco (1)
- Pittore caravaggesco attivo nell'Italia centrale (1)
- Pittore caravaggesco attivo nell'Italia meridionale (1)
- Pittore manierista attivo a Roma (1)
- Pittore spagnolo (1)
- Pittore svizzero della fine del secolo XVIII (1)
- Pratella Attilio (2)
- Premazzi Luigi (1)
- Preti Gregorio (2)
- prima metà del secolo XIX (1)
- prima metà del secolo XVI (1)
- prima metà del secolo XVII (2)
- Recco Giuseppe (1)
- Riva (Scuola italiana del XX secolo) G. (1)
- Roccatagliata Nicolò (2)
- Romagnoli Carlo (1)
- Rondello (attivo a Trieste all'inizio del XX secolo) Giuseppe (1)
- Roos (1)
- Rossi Angelo (8)
- Rosso Medardo (1)
- Ruoppolo Giovan Battista (1)
- Rutelli Mario (1)
- Santoro Francesco Raffaele (2)
- Sartorio Giulio Aristide (2)
- Sassi Pietro (5)
- Scorzelli Eugenio (1)
- Scuola bolognese (3)
- Scuola dell'Italia centrale (5)
- Scuola dell'Italia meridionale (1)
- Scuola dell'Italia settentrionale (7)
- Scuola di Giovanni Francesco Barbieri (1)
- Scuola di Posillipo (1)
- Scuola emiliana (2)
- Scuola europea (5)
- Scuola europea del XIX secolo (2)
- Scuola europea fine XIX secolo inizi XX secolo (1)
- Scuola fiamminga (10)
- Scuola fiorentina (4)
- Scuola francese (2)
- Scuola inglese (1)
- Scuola inglese del XIX secolo (1)
- Scuola italiana (17)
- Scuola italiana del XIX secolo (1)
- Scuola italiana fine XVIII - inizi XIX secolo (1)
- Scuola italiana prima metà del XX secolo (1)
- Scuola lombarda (2)
- Scuola napoletana (4)
- Scuola napoletana fine del XIX secolo - inizi del XX secolo (1)
- Scuola napoletana metà del XIX secolo (1)
- Scuola olandese (1)
- Scuola romana (16)
- Scuola senese (2)
- Scuola spagnola (1)
- Scuola toscana (6)
- Scuola veneta (7)
- Scuola veneta inizi del XX secolo (1)
- secolo XIX (12)
- secolo XVI (2)
- secolo XVII (41)
- secolo XVIII (19)
- secolo XX (1)
- seconda metà del secolo XVII (3)
- Seguace di Claude-Joseph Vernet (1)
- Senape Antonio (3)
- Senet y Perez Rafael (1)
- Sensani Gino Carlo (1)
- Shayer (scuola inglese del XIX secolo) Henry & Charles (1)
- Signorini Telemaco (1)
- Subba Letterio (1)
- Trezzini Angelo (1)
- Ugo Antonio (1)
- ultimo quarto del secolo XVI (2)
- Uva Cesare (1)
- Van Gool Jan (1)
- van Somer Hendrik (1)
- Vercelli Giulio Romano (1)
- Wallet Albert Charles (1)
- Zardo Alberto (1)
- 1800-1899 (14)
- 1900-1909 (1)
- 1901 circa (1)
- 1906 circa (1)
- 1910-1919 (2)
- 1911 circa (1)
- 1920 circa (1)
- 1920-1929 (4)
- 1930-1939 (5)
- 1940-1949 (2)
- 1950-1959 (2)
- agosto 1929 (1)
- Antichità (3)
- Antiquariato (7)
- Dipinti (259)
- Disegni (16)
- Fotografie (1)
- Mobili (12)
- Nessuno (5)
- Sculture (19)
- Vetri (2)
- Lot Number (low to high)
- Lot Number (high to low)
- Estimate (low to high)
- Estimate (high to low)
- Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)
- 10
Attribuito a Nicolò Barabino (Sampierdarena 1832 - Firenze 1891)
Still life with pink roses
Estimate € 300 - 400
Bidding closed
- 11
Armando Merighi (Scuola italiana seconda metà del XIX secolo)
The engaged couple, 1886
Estimate € 500 - 800
Bidding closed
- 14
Angelo Barabino
Study for “Storm in Val Sangone”, 1920 circa
Estimate € 8.000 - 12.000
Bidding closed
- 16
Attribuito a Ludovico Raymond (Torino 1825 - 1898)
Venice, on gondola in fronte of the Salute
Estimate € 300 - 500
Bidding closed
- 20
Llewelyn Lloyd
"The Pezzolino cypress, S. Vincenzo. Maremma", 1931
Estimate € 5.000 - 8.000
Bidding closed
- 24
Giuseppe Rondello (attivo a Trieste all'inizio del XX secolo)
Salt mine in Zaule
Estimate € 300 - 400
Bidding closed