
Arte Orientale / 东方艺术
martedì 12 novembre 2024, ore 10:00 • Milano
L'asta inizierà tra
ASTA 265
Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.
Notevole è la grande placca in porcellana famiglia rosa smaltata, firmata e datata 1928 da Wang Qi, uno dei grandi maestri cinesi del primo '900. La scena proposta rappresenta tre divinità taoiste, Magu, Shoulao e Liu Hai ed è legata alla longevità come segno di buon auspicio.
Una straordinaria Avalokiteshvara Ekadashamukha in bronzo dorato, di rara qualità, spicca tra i bronzi presentati in asta. Esempi simili si trovano nel Museo di Pechino e facevano parte delle collezioni imperiali della Città Proibita; le strette analogie con la nostra scultura fanno propendere per una provenienza simile se non identica.
Non manca una ricca selezione di porcellane, che spazia del periodo Kangxi, con interessanti pezzi famiglia verde ed una piccola collezione di "oggetti da letterato" ad invetriatura turchese, per arrivare al periodo Guangxu con un vaso bianco e blu "Shang Ping" proveniente dai forni riservati alla famiglia imperiale, e dieci placche Qianjiang a fondo blu montate su pannelli in legno.
Verranno inoltre presentate due importanti sculture cinesi in corallo rosso, che per dimensioni e raffinatezza dell’intaglio rappresenteranno uno dei fiori all’occhiello dell’asta.
Tra i dipinti si segnala una grande tela firmata Lu-Ji; Il sud-est asiatico è rappresentato da notevoli argenti, tra cui portaspezie, ciotole e figure smaltate.
Infine, siamo lieti di presentare una grande coppia di Koro giapponesi, incensieri in bronzo a forma di leoni buddhisti, provenienti dalla proprietà della principessa di Montenevoso, moglie di Gabriele d'Annunzio e una splendida scatola a lavorazione Shibayama del periodo Meiji.
INDIRIZZO
Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)
Per maggiori informazioni:
arteorientale@finarte.it
02 3363801
Tornata
Scarica qui il modulo offerte
Esposizione
Dall'8 all'11 novembredalle ore 10:00 alle 19:00
Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)
NOTE IMPORTANTI
• Per la partecipazione a questa asta la casa d'aste si avvale della facoltà di richiedere un deposito cauzionale
• ¤ I lotti contraddistinti da questo simbolo potrebbero essere soggetti a restrizioni di importazione ed esportazione a seguito della regolamentazione Cites di alcuni Paesi extra UE
• Per i lotti 129 e 159 sarà possibile partecipare solo in sala o telefonicamente previa registrazione, non sarà invece possibile la partecipazione online
• Le commissioni d'asta calcolate sul prezzo di aggiudicazione di ogni lotto saranno pari 26% del prezzo di aggiudicazione fino a € 100.000 e del 22% oltre
重要笔记
• 拍卖行要求支付保证金以保留参加拍卖的权利
• ¤ 由于某些欧盟国家及地区的 CITES 法规,此批次拍卖品可能会受到进出口限制
• 对于第 129 和 159 号拍品,注册后只能在大厅或通过电话参加,不能在线参加
• 根据每件拍品的落槌价计算的拍卖佣金将等于落槌价的 26%,最高为 100,000 欧元,超过 22%
Condizioni di Vendita
Il dipartimento di Arte orientale tratta beni provenienti da Cina, Giappone e il sud est asiatico come porcellane, bronzi, giade, coralli, sculture lignee, tessuti, dipinti e stampe.
Il Dipartimento è a disposizione per la valutazione di singole opere o intere collezioni da inserire nelle nostre aste.
Per maggiori informazioni e valutazioni:
arteorientale@finarte.it
Milano: 02 3363801
Roma: 06 6791107
Contatti
Lotti in asta
Filtri
- Disponibile (89)
- Venduto (102)
- Birmania, fine XIX/inizi XX secolo (1)
- Cina, 1930 ca. (1)
- Cina, Canton, fine secolo XIX (1)
- Cina, dinastia Ming (1368-1644) (5)
- Cina, dinastia Ming, secolo XVII (1)
- Cina, dinastia Qing (1644-1911) (2)
- Cina, dinastia Qing, secolo XIX (2)
- Cina, dinastia Qing, XIX secolo (1)
- Cina, dinastia Qing, XVIII / XIX secolo (1)
- Cina, dinastia Tang (618-907) (1)
- Cina, Dinastia Yuan (1279-1368) (1)
- Cina, fine dinastia Qing (10)
- Cina, fine secolo XIX (5)
- Cina, fine XIX secolo (1)
- Cina, inizio dinastia Qing, secolo XVIII (1)
- Cina, inizio secolo XIX (2)
- Cina, inizio secolo XVIII (1)
- Cina, inizio secolo XX (17)
- Cina, marchio e del periodo Guangxu (1875-1908) (2)
- Cina, marchio Guangxu e del periodo (1875-1908) (1)
- Cina, periodo della Repubblica (1912-1949) (11)
- Cina, periodo della Repubblica, 1928 (1)
- Cina, periodo Guangxu (1875-1908) (3)
- Cina, periodo Kangxi (1661-1722) (26)
- Cina, periodo Qianlong (1735-1796) (1)
- Cina, periodo Qianlong (1736-1795) (3)
- Cina, periodo Qianlong, 1761 (1)
- Cina, periodo Wanli (1572-1620) (1)
- Cina, periodo Yongzheng (1722-1735) (1)
- Cina, prima metà del XX secolo (1)
- Cina, secolo XIX (20)
- Cina, secolo XIX/XX (7)
- Cina, secolo XVII (1)
- Cina, secolo XVIII (18)
- Cina, secolo XX (2)
- Cina, seconda metà del secolo XIX (1)
- Cina, XIX secolo (2)
- Giappone, inizio secolo XX (1)
- Giappone, periodo Edo (1603-1868) (2)
- Giappone, periodo Meiji (1866-1912) (1)
- Giappone, periodo Meiji (1868-1912) (5)
- Giappone, secolo XIX (3)
- Giappone, secolo XVIII (1)
- India, fine secolo XIX (1)
- India, inizio secolo XX (2)
- India, Jaipur, secolo XIX (1)
- India, Malwa, secolo XIX (1)
- India, secolo XIX (5)
- Manifattura Orientale, secolo XIX (1)
- Manifattura orientale, secolo XIX/XX (1)
- Nepal, metà XIX secolo (1)
- Nepal, XVIII/XIX secolo (1)
- Secolo XIX (1)
- Tailandia, XIX secolo (1)
- Thailandia, periodo Rattanakosin, XIX secolo (1)
- Thailandia, secolo XIX (1)
- Tibet, secolo XVIII (1)
- Antichità (1)
- Antiquariato (1)
- Argenti (12)
- Arte Orientale (2)
- Avori (2)
- Bronzi (16)
- Ceramiche, Maioliche e Porcellane (102)
- Dipinti (1)
- Dipinti e Disegni (21)
- Giade / Coralli / Pietre dure (10)
- Mobili / Arredi (2)
- Nessuno (1)
- Oggettistica (1)
- Sculture (1)
- Sculture in legno (1)
- Shibayama (2)
- Smalto (1)
- Snuff Bottles (4)
- Tessuti (5)
- Thangka (5)
- Numero (Crescente)
- Numero (Decrescente)
- Stima (Crescente)
- Stima (Decrescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)
- 158
Scultura in blanc de chine, Cina, periodo della Repubblica (1912-1949)
Stima € 600 - 800
Lotto chiuso
- 167
Grande incensiere biansato in terracotta , Cina, fine dinastia Qing
Stima € 5.000 - 6.000
Lotto chiuso
- 169
Tre “Ginger Jar” con coperchio in porcellana bianca e blu, Cina, fine dinastia Qing
Stima € 400 - 600
Lotto chiuso
- 181
Vaso biansato a fondo celadon in porcellana bianco e blu, Cina, fine dinastia Qing
Stima € 500 - 700
Lotto chiuso
- 184
Sette piatti in porcellana Compagnia delle Indie, Cina, secolo XVIII
Stima € 250 - 300
Lotto chiuso
- 186
PIATTO LOBATO IN PORCELLANA BIANCA E BLU, Cina, periodo Kangxi (1661-1722)
Stima € 600 - 800
Lotto chiuso
- 190
GRANDE DIPINTO SU SETA RAFFIGURANTE CORTEO DI FIGURE, Cina, fine XIX secolo
Stima € 400 - 600
Lotto chiuso