Immagine asta

Arte Figurativa tra XIX e XX Secolo

martedì 11 luglio 2023, ore 15:00 • Roma

L'asta inizierà tra

0 giorni 0 ore

Scopri i lotti Elenco venduto

ASTA 198

Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.

Un catalogo di quasi 200 opere risalenti al periodo compreso tra primi anni del XIX secolo e la prima metà del XX secolo, tra le quali spiccano opere provenienti da diverse collezioni private, inclusa un’importante raccolta di gouaches napoletane.

INDIRIZZO
Roma / Via Quattro Novembre, 114
(come raggiungerci)

Per maggiori informazioni: 
ottocento@finarte.it 
06 6791107

Tornata

Martedì 11 luglio 2023, ore 15:00 - TORNATA UNICA (lotti 1-187)
MODULO OFFERTE
Scarica qui il modulo offerte

Esposizione

6-7 luglio
dalle ore 10:00 alle 18:00

8 luglio
dalle ore 10:00 alle 14:00

10 luglio
dalle ore 10:00 alle 18:00

Roma / Via Quattro Novembre, 114
(come raggiungerci)

Condizioni di Vendita

Con l'attuazione di un'offerta si dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali di Vendita

Il Dipartimento di Arte figurativa tra XIX e XX Secolo seleziona quadri e opere d’arte risalenti al periodo compreso tra primi anni del XIX secolo e la prima metà del XX secolo.

Tra i lotti in asta si enumerano sculture in terracotta, marmo o bronzo, e opere d’arte esemplari delle diverse tecniche pittoriche, dal disegno all’acquarello, all’olio su tela, selezionate e raccolte meticolosamente.

Grazie all’unicità di due sedi, milanese e romana, è in grado di offrire un panorama per neofiti e appassionati di grande respiro, che comprende i movimenti dal neoclassicismo sino alla figurazione tra le due guerre, passando per il simbolismo, il divisionismo, e il naturalismo sia esso di declinazione lombarda sia dei pittori afferenti alla campagna romana.

Le vendite sono ora aumentate durante l’anno e dimostrano un posizionamento, sul mercato italiano, di riferimento.

 

Per maggiori informazioni e valutazioni:

artefigurativa@finarte.it
Milano: 02 3363801
Roma: 06 6791107

 

Contatti

Lotti in asta

Filtri

  • Disponibile (57)
  • Venduto (118)
€ 0 € 20.000
  • Alberici Augusto (2)
  • Anivitti Filippo (1)
  • Attribuito a Ettore Roesler Franz (Roma 1845-1907) (2)
  • Attribuito a Francesco Cangiullo (Napoli 1888-Livorno 1977) (1)
  • Attribuito a Gaele Covelli (Crotone 1872-Firenze 1932) (1)
  • Attribuito a Giacomo Di Chirico (Venosa 1844-Napoli 1883) (1)
  • Barbella Costantino (1)
  • Barberis Mario (1)
  • Bargellini Giulio (1)
  • Bassi Gian Battista (1)
  • Bazzaro Ernesto (1)
  • Bazzaro Leonardo (1)
  • Bicchi Silvio (1)
  • Biseo Cesare (1)
  • Bonivento Eugenio (3)
  • Bortoluzzi Camillo (1)
  • Briante Ezelino (1)
  • Brombo Angelo (2)
  • Brugnoli Emanuele (1)
  • C. de Simone (Scuola romana seconda metà del XIX secolo) (1)
  • Calcagnadoro Antonio (1)
  • Cambellotti Duilio (2)
  • Campestrini Alcide Davide (1)
  • Campestrini Gianfranco (1)
  • Cangiullo Francesco (4)
  • Carlandi Onorato (3)
  • Casciaro Giuseppe (1)
  • Chitarin Traiano (1)
  • Coleman Enrico (1)
  • Coromaldi Umberto (1)
  • Corrodi Hermann David Salomon (2)
  • Crema Giovan Battista (2)
  • Crisconio Luigi (1)
  • Dalbono Edoardo (1)
  • de Carolis Adolfo (1)
  • De Corsi Nicolas (2)
  • Dossena Alceo (1)
  • Fattori Giovanni (1)
  • Ferrari Ettore (1)
  • Forlenza Eduardo (1)
  • Fragiacomo Pietro (1)
  • G. de Sterlik (Scuola europea prima metà del XIX secolo) (1)
  • Gabani Giuseppe (1)
  • Galli Luigi Mauro Giuseppe (1)
  • Gaudenzi Pietro (1)
  • Gemito Vincenzo (2)
  • Gioli Luigi (1)
  • Giordano Felice (2)
  • Giorgi Antonio Ruggero Maria (1)
  • Haimann Giuseppe (3)
  • Hollesch Carlo (5)
  • inizi del XX secolo (1)
  • Jacovacci Francesco (1)
  • Lockhart William Ewart (1)
  • Magni Giuseppe (6)
  • Mancini Antonio (1)
  • Mancini Francesco (1)
  • Manguin Henri (1)
  • Martini Alberto (1)
  • Marzi Ezio (1)
  • Micali Giuseppe (1)
  • Michetti Francesco Paolo (1)
  • Montanari Ettore (1)
  • Montani Carlo (1)
  • Moretti Giacomo (1)
  • Nanni Nino (1)
  • Nardi Spada Gianna (1)
  • Panza Giovanni (1)
  • Pardo Gennaro (1)
  • Parisani Napoleone (1)
  • Pasini Alberto (1)
  • Pellicciotti Tito (3)
  • Petiti Filiberto (7)
  • Pisa Alberto (1)
  • Placido Errico (1)
  • Podesti Francesco (1)
  • Polloni Silvio (1)
  • Rescalli Don Angelo (2)
  • Ricci Dante (1)
  • Rieger Albert (1)
  • Rivaroli Giuseppe (2)
  • Romiti Gino (1)
  • Rossi Angelo (1)
  • Roux Marcel (1)
  • Sanquirico Pio (1)
  • Sartorio Giulio Aristide (1)
  • Scuola europea (1)
  • Scuola europea del XIX secolo (1)
  • Scuola europea del XX secolo (1)
  • Scuola europea fine XIX - inizi XX secolo (1)
  • Scuola europea seconda metà del XIX secolo (1)
  • Scuola italiana del XIX secolo (2)
  • Scuola italiana fine del XIX secolo (2)
  • Scuola italiana inizi del XX secolo (2)
  • Scuola italiana seconda metà del XIX secolo (3)
  • Scuola lombarda prima metà del XIX secolo (2)
  • Scuola romana fine del XIX secolo (2)
  • Scuola romana fine del XVIII - inizio del XIX secolo (1)
  • Scuola romana inizio del XX secolo (monogramma AP) (1)
  • Sdruscia Achille (13)
  • Severi Aldo (1)
  • Signorini Giuseppe (1)
  • Siviero Carlo (1)
  • Surdi Luigi (1)
  • Tampieri Giuseppe (1)
  • Tani Edoardo (3)
  • Tiratelli Cesare (1)
  • Tonnini Giuseppe (1)
  • Trentini Guido (1)
  • Uva Cesare (1)
  • Vannutelli Giuseppina (1)
  • Vercelli Giulio Romano (1)
  • Verdecchia Carlo (1)
  • Vetri Paolo (1)
  • Villani Gennaro (1)
  • Vitalini Francesco (1)
  • Zardo Alberto (1)
  • Zoppi Antonio (1)
  • 1800-1899 (14)
  • 1900-1909 (5)
  • 1910-1919 (5)
  • 1920 circa (1)
  • 1920-1929 (3)
  • 1930 circa (1)
  • 1930-1939 (6)
  • 1940 circa (1)
  • 1940-1949 (5)
  • 1945-50 circa (1)
  • 1950-1959 (7)
  • circa 1903 (1)
  • Antiquariato (1)
  • Dipinti (150)
  • Disegni (9)
  • Nessuno (2)
  • Sculture (6)
  • Stampe (7)

Finarte è partner di Art Loss Register. Tutti i lotti di importo uguale o superiore a 1.500 euro sono singolarmente incrociati con la banca dati del registro durante la preparazione dell'asta.

Filtra per
Numero (Crescente)
  • Numero (Crescente)
  • Numero (Decrescente)
  • Stima (Crescente)
  • Stima (Decrescente)
  • Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
  • Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)