
Argenti Antichi e da Collezione
martedì 15 aprile 2025, ore 14:30 • Milano
L'asta inizierà tra
ASTA 290
Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.
Un nucleo particolarmente raro e significativo della selezione è rappresentato da una collezione di argenti genovesi del XVIII e XIX secolo. Fiore all’occhiello dell’asta sono i celebri esemplari della “Torretta”, simbolo dell’elegante arte argentiera genovese, insieme a manufatti di straordinaria qualità, come un’importante caffettiera appartenente alla storica tradizione sabauda.
Ogni pezzo, con la sua storia, eleganza ed innovazione, è una testimonianza delle diverse scuole argentiere e di design che hanno segnato i secoli passati. A chiudere la vendita sono note e raffinate produzioni argentiere italiane e di design come Buccellati e Bulgari.
INDIRIZZO
Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)
Per maggiori informazioni:
argenti@finarte.it
02 3363801
Tornata
Scarica qui il modulo offerte
Esposizione
Dall'11 apriledalle ore 10:00 alle 19:00
Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)
Per maggiori informazioni e appuntamenti:
argenti@finarte.it
02 3363801
Condizioni di Vendita
A seguito del grande successo ottenuto con le sue aste il dipartimento è pronto per una nuova stagione di raccolta di beni da inserire nella prossima asta autunnale.
Il dipartimento tratta argenteria varia come servizi di posate, candelabri, centrotavola ed oggettistica da collezione delle grandi manifatture italiane, ricordiamo Mario Buccellati, Faraone, Bulgari, Cusi, F.lli Calderoni, e molte altre ancora, e internazionali come Tiffany & Co., Paul Storr, Elsa Peretti, e tanti altri, sia del Novecento che argenteria antica del XIX e del XVIII secolo. Una selezione ampia che soddisfa gusti diversi, le aste di argenti da collezione sono occasioni uniche dedicate a tutti coloro che amano l’argenteria da tavola, gli argenti sacri, le opere decorative e di uso comune.
Desiderate ricevere una valutazione veloce, professionale per opere e oggetti in argento in vostro possesso?
Contattate i nostri esperti per poter valorizzare al massimo gli oggetti che desiderate vendere.
Per valutazioni:
argenti@finarte.it
02 3363801
Contatti
Lotti in asta
Filtri
- Disponibile (6)
- Venduto (294)
- ARGENTERIA DABBENE (1)
- Brandimarte (4)
- Broggi (1)
- Buccellati Gianmaria (1)
- Buccellati Mario (1)
- Bulgari (2)
- Cassetti (1)
- CASTAUDI & GAUTERO di EMANUELLI & PASTORE (1)
- Cesa Alessandria (5)
- FABBRICA ARGENTERIA CLEMENTI dì GIOVANNI MANTEL & C. S.p.A. (2)
- FRANCO ALBINI (1905-1977) & FRANCA HELG (1920-1989) - STUDIO SAN LORENZO (1)
- FRATELLI CACCHIONE (5)
- Gemito (1)
- Greggio (1)
- L. Janesich (1)
- Messulam (10)
- Pampaloni D'après Gio Ponti (1)
- Peruggia & C. (1)
- Ricci & C. (1)
- Salviati (1)
- Saviotti (1)
- STANCAMPIANO (1)
- Tiffany & Co. (3)
- UNOAERRE (1)
- VALLE' & GANDINI (2)
- Belgio (?), secolo XVIII (1)
- Berlino, secolo XIX (1)
- Birmingham, 1874 (1)
- Birmingham, 1932 (1)
- Birmingham, secolo XX (3)
- Chester, 1899 (1)
- Chester, secolo XX (1)
- Città di Sheffield, 1805 (1)
- Città di Sheffield, 1809 (1)
- Città di Sheffield, 1855 (1)
- Città di Sheffield, 1859 (1)
- Città di Sheffield, 1892 (1)
- Città di Sheffield, 1894 (1)
- Città di Sheffield, 1899 (1)
- Città di Sheffield, 1922 (1)
- Città di Sheffield, 1960 (1)
- Città di Sheffield, secolo XIX (1)
- Città di Sheffield, secolo XX (1)
- Edimburgo, 1827/1828 (1)
- Francia, export, 1878-1973 (1)
- Francia, fine secolo XIX (2)
- Francia, secolo XIX (4)
- Genova, 1801 (1)
- Genova, 1802 (1)
- Genova, secolo XIX (2)
- Genova, secolo XVIII (5)
- Genova, secolo XVIII/XIX (3)
- Germania, fine secolo XIX (4)
- Germania, secolo XIX (3)
- Germania, secolo XIX/XX (1)
- Germania, secolo XX (1)
- Hanau, 1891-1918 (1)
- Hanau, inizi secolo XX (1)
- Hanau, seconda metà del secolo XIX (1)
- Impero Austro Ungarico, 1872-1922 (1)
- Impero Austro Ungarico, secolo XIX (1)
- Impero Austro-Ungarico, secolo XIX (1)
- Inghilterra, fine secolo XIX (1)
- Inghilterra, secolo XIX (3)
- Inghilterra, secolo XIX/XX (2)
- Iran (?), secolo XIX/XX (1)
- Iran, inizio secolo XX (1)
- Iran, secolo XX (8)
- Israele (?), secolo XX (1)
- Italia e Francia, secolo XIX (1)
- Italia e Germania, secolo XIX/XX (1)
- Italia e Inghilterra, secolo XX (1)
- Italia, 1935-1945 (2)
- Italia, 1935/1945 (2)
- Italia, fine secolo XIX (2)
- Italia, fine secolo XIX / inizi secolo XX (1)
- Italia, metà secolo XX (1)
- Italia, Milano, 1935/1945 (1)
- Italia, Roma, 1970 (1)
- Italia, secolo XIX (2)
- Italia, secolo XIX/XX (1)
- Italia, secolo XX (101)
- Italia, XX secolo (4)
- Lisbona, inizi secolo XX (1)
- Londra, 1730 (1)
- Londra, 1731 (1)
- Londra, 1743 (1)
- Londra, 1797 (1)
- Londra, 1799 (1)
- Londra, 1803 (1)
- Londra, 1803 e 1820 (1)
- Londra, 1809 (1)
- Londra, 1810 (1)
- Londra, 1813 (1)
- Londra, 1817 (3)
- Londra, 1818 (1)
- Londra, 1822 (1)
- Londra, 1834 (1)
- Londra, 1836 (1)
- Londra, 1842 (1)
- Londra, 1851 (1)
- Londra, 1859 (1)
- Londra, 1862 (1)
- Londra, 1877 (1)
- Londra, 1886 (2)
- Londra, 1887 (1)
- Londra, 1890 (2)
- Londra, 1895 (2)
- Londra, 1896 (1)
- Londra, 1898 (1)
- Londra, 1898-1899 (1)
- Londra, 1900 (1)
- Londra, 1903 (1)
- Londra, 1974 (1)
- Londra, secolo XX (1)
- Milano, secolo XIX (1)
- Milano, secolo XVIII (?) (1)
- Napoli, probabilmente secolo XVIII (1)
- Nizza, secolo XIX (1)
- Olanda e Germania, secolo XX (1)
- Olanda e Inghilterra, secolo XIX (1)
- Olanda, secolo XIX (1)
- Parigi, fine secolo XIX (1)
- Parigi, secolo XIX (1)
- Parma e Italia, secolo XIX/XX (1)
- Porto, secolo XX (6)
- Portogallo, secolo XX (5)
- Probabilmente secolo XIX (2)
- Probabilmente secolo XIX/XX (1)
- probabilmente secolo XVIII (1)
- Probabilmente USA, inizio secolo XX (1)
- Regno delle due Sicilie, Napoli, 1832-1872 (6)
- Regno delle Due Sicilie, Napoli, 1872 (1)
- Regno delle due Sicilie, Napoli, inizi secolo XIX (1)
- Regno delle due Sicilie, Napoli, secolo XIX (1)
- Regno delle sue Sicilie, Napoli 1809-1824 (1)
- Regno Lombardo Veneto, Milano, 1812/1872 (1)
- Regno Lombardo/Veneto, Milano, XIX secolo (1)
- Roma, probabilmente secolo XVIII (1)
- Russia, inizi secolo XX (1)
- Russia, San Pietroburgo, secolo XX (1)
- Russia, secolo XIX (1)
- Russia, secolo XIX/XX (4)
- San Pietroburgo, fine secolo XIX inizi XX (1)
- Secolo XIX/XX (1)
- secolo XIX/XX (1)
- Secolo XVIII/XIX (1)
- Spagna, inizi secolo XX (1)
- Stati Sabaudi (?), probabilmente secolo XVIII (1)
- Stato Pontificio, inizi secolo XIX (1)
- Svizzera, fine secolo XIX (1)
- Torino, secolo XVIII (1)
- Ungheria, secolo XX (1)
- Usa e Cina, secolo XX (1)
- USA, inizi secolo XX (1)
- USA, prima metà secolo XX (1)
- Usa, secolo XX (2)
- USA, secolo XX (4)
- Venezia e Napoli, inizi secolo XIX (1)
- Venezia, secolo XVIII (1)
- Vienna, fine secolo XIX (1)
- Vienna, secolo XIX/XX (1)
- Argenti (300)
- Numero (Crescente)
- Numero (Decrescente)
- Stima (Crescente)
- Stima (Decrescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Crescente)
- Prezzo di aggiudicazione (Decrescente)