Grande interesse per la vendita di Argenti Antichi e da Collezione, tenutasi il 15 aprile presso la sede milanese di Finarte

Curata da Clara Arata, Responsabile di Dipartimento, un’eclettica selezione di lotti provenienti da tutto il mondo, suddivisi in due sezioni, ha conquistato collezionisti ed appassionati

Con una rivalutazione media del 145% rispetto alle basi d’asta e il 98% dei lotti aggiudicati, l’asta, battuta da Kimiko Bossi, Senior Advisor di Finarte, ha totalizzato un aggiudicato complessivo di € 503.000, confermando il crescente interesse verso il settore dell’argenteria storica e da collezione. 

Lotto 88 – Cesa Alessandria. Servizio di posate, Risorgimento, Italia, XX secolo. Lotto venduto a € 10.230

Tra i protagonisti italiani, si segnala il servizio di posate, Risorgimento, del XX secolo, firmato Cesa Alessandria (Lotto 88), partito da una base d’asta di € 5.000 e venduto per € 10.230. Il servizio, in argento 925 composto da 213 pezzi, rappresenta uno dei modelli più iconici, noto per essere utilizzato anche al Quirinale di Roma.  

Lotto 136 – Rara coppia di candelabri, Genova, secolo XVIII / XIX. Lotto venduto a € 8.970

Sempre dall’Italia, spicca una rara coppia di candelabri a quattro fiamme (Lotto 136), realizzati a Genova tra il XVIII e il XIX secolo, con punzoni della Torretta ripunzonati con i marchi del delfino e della croce mauriziana, aggiudicati per € 8.970.  

Lotto 148 – Importante servizio di posate, Parigi, secolo XIX. Lotto venduto a € 8.340

Dal panorama francese, degna di nota è l’aggiudicazione di € 8.340 per l’importante servizio di posate del XIX secolo (Lotto 148), in argento 950 e vermeil, firmato dagli argentieri L. Beguin & L. Lapar Orfèvre composto da 248 pezzi, che testimonia l’eleganza e la raffinatezza dell’artigianato parigino dell’epoca.  

Lotto 62 – Bulgari. Grande vassoio, Italia, Roma, 1970. Lotto venduto a € 6.063

Tra i top lot dal gusto più moderno, si distingue l’elegante vassoio, realizzato nel 1970 dall’argentiere Vitali per Maison Bulgari (Lotto 62), che, partito da una base d’asta di € 3.500, è stato venduto per € 6.063.  

Lotto 89 – Messulam. Servizio da tè e caffè con samovar e vassoio, Italia, fine secolo XIX / inizi secolo XX. Lotto venduto a € 5.160

Infine, si segnalano manufatti di eccezionale qualità artigianale, come il servizio da tè e caffè con samovar e vassoio della fine del XIX/inizi XX secolo, firmato Messulam (Lotto 89) e l’importante caffettiera della antica tradizione genovese del XVIII secolo (Lotto 137), entrambi aggiudicati per la cifra di € 5.160.   

Catalogo online   
https://www.finarte.it/asta/argenti-antichi-e-da-collezione-milano-2025-04-15