Dal 22 al 25 giugno Finarte presenta un’asta variegata, ampia e ricca divisa in quattro sessioni distribuite da lunedì a giovedì.
Tra i numerosi lotti in catalogo gioielli di diversi i periodi storici a partire dal 1800, come il lotto 316, una splendida spilla in argento, diamanti e perle naturali che ci si può aggiudicare a partire da € 3.000 o la demi parure appartenuta alla celebre ballerina Virginia Zucchi, pubblicata nel libro Virginia Zucchi genio della danza dell’Ottocento, in asta al lotto 462 per € 1.500.
- Lotto 462, Demi parure in oro giallo 18K, Base d’asta, € 1.500
- Lotto 316, Spilla in argento oro giallo, diamanti taglio vecchio e perle naturali, Base d’asta € 3.000
Dall’800 alla bell’époque, all’Art Déco con le sue forme geometriche e contrasti cromatici, di cui è un affascinante esempio il lotto 470, orecchini in platino decorati da diamanti con diversi tagli e con terminali frangiati e punzone del fascio (base d’asta € 2.000).
Si passa poi ai motivi leggeri con belle lavorazioni degli anni ’40 come la spilla in platino e diamanti (lotto 495) scomponibile in orecchini e clips, per poi inoltrarci negli anni ’50 con produzioni animalier decorate da smalti policromi tra cui una spilla in oro bicolore pietre verdi e smalti a forma di tigre (lotto 124) e un bracciale di gusto floreale in oro giallo firmato Ottaviani (lotto 206).
- Lotto 495, Spilla in platino e diamanti, scomponibile in orecchini e clips, offerta libera
- Lotto 124, Spilla in oro bicolore 18K e smalti policromi, Base d’asta € 2.000
- Lotto 206, OTTAVIANI, Bracciale in oro giallo 18K e smalto policromo, Base d’asta € 1.800
- Lotto 470, Orecchini pendenti in platino e diamanti, Base d’asta € 2.000
Tra i gioielli d’epoca, ormai introvabili, annoveriamo anche la splendida collana di copertina, lotto 517, in platino a bavaglino con 40 carati di diamanti taglio vecchio, di produzione europea francese.

Lotto 517, Importante collana in platino e diamanti taglio vecchio ct 40,00, Base d’asta € 25.000
Un focus speciale meritano sicuramente gli anni ’60 con i gioielli in oro di design dedicati anche al pubblico maschile come il lotto 217 composto da due gemelli e un fermacravatta in oro, zaffiri e diamanti.
Passando per gli anni 70 traghettiamo dal periodo classico a quello moderno, caratterizzato da linee più pulite come i lotti 286 e 285, un anello e un paio di orecchini in diamanti ed oro bianco stimati rispettivamente € 2.200 e € 1.200 fino ad arrivare ai giorni nostri ai lotti 169, bracciale a maglia groumette impreziosito da diamanti taglio brillante, base d’asta € 5.000, e 514 anello con smeraldo Zambia, una chicca realizzata a cupola che si si può aggiudicare in asta a € 18.000.
- Lotto 286, Anello in oro bianco 18K e diamanti taglio brillante ct 10,00, Base d’asta € 2.200
- Lotto 285, Orecchini in oro bianco 18K e diamanti taglio brillante ct 5,00, Base d’asta € 1.200
- Lotto 514 Anello in oro bianco 18K e smeraldo Zambia, Base d’asta € 18.000
- Lotto 217, Lotto di gioielli in oro giallo 18K, Base d’asta € 400
Sempre presenti i migliori nomi della manifattura italiana, caratterizzati da impeccabili lavorazioni uniche ed ormai introvabili, fatte a mano: tugogas, milligrano, coue de rat, traforo, bulino, oro, platino e argento.
Tra i lotti in asta numerosi gioielli di Mario Buccellati, come il lotto 39, un anello in oro bicolore con un raffinato e delicatissimo decoro a foglie incise stimato € 1.000. Immancabili anche i gioielli delle più prestigiose firme internazionali dell’alta gioielleria da Cartier (lotti 353 e 420) a Chaumet (lotti 498, 501, 414), da Tiffany & Co (lotto 415) a Van Cleef & Arpels (lotto 512).
- Lotto 39, MARIO BUCCELLATI, Anello in oro bicolore 18K, Base d’asta € 1.000
- Lotto 353, CARTIER, Anello in oro bianco 18K e diamanti taglio brillante ct 1,00, Base d’asta € 2.500
- Lotto 498, CHAUMET, Bracciale in oro giallo 18K, Base d’asta € 5.000
- Lotto 512, VAN CLEEF & ARPELS, Bracciale in oro bicolore 18K, Base d’asta € 7.000
Completano l’offerta dei lotti gli argenti, tra cui uno spettacolare servizio di posate di Tiffany e Co al lotto 609, gli orologi, di cui troviamo il secondo top lot dell’asta al lotto 677, Rolex Daytona ref. 62625 stimato € 25.000, e infine importanti collezioni di monete tra cui il lotto 722, 20 lire, 1925 anno V, Vittorio Emanuele III stimata € 8.000.
- Lotto 609, TIFFANY & CO., Raro servizio di posate in sterling – Aggiudicato a
- Lotto 677, ROLEX, Orologio, Daytona, Base d’asta € 25.000
- Lotto 722, Regno D’Italia. Vittorio Emanuele Iii (1900-1946)., Base d’asta € 8.000
La provenienza dei lotti da collezioni private italiane e straniere è sintomo che Finarte è oggi per i gioielli il punto di riferimento in Italia per tutti coloro che vogliono vendere al meglio le proprie collezioni.
Tutti i lotti in asta

da lunedì 22 giugno 2020 a giovedì 25 giugno 2020, ore 14:30 • Milano